SASSARIENTE


Publiziert von veget , 11. Juni 2024 um 18:33.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum: 1 Juni 2024
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Cima dell'Uomo 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 700 m
Abstieg: 700 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Locarno ,proseguire in direzione di Bellinzona, arrivati a Gerra Piano, prendere la strada per Monti della Gana, dove si arriva dopo circa 12 Km. ai Monti Motti. Numero delle carte geografiche: Carta 276 Val Verzasca

L'escursione odierna al Sassariente è un'altra delle mie "passioni".
Nel proporla  agli amici  e descrvendo loro alcuni  singolari passaggi  per arrivare alla cima,  riscontro una  grande voglia a  non mancare.
Dovevamo essere in cinque ma, l'immancabile imprevisto riduce di una unità il gruppetto che sarà composto da  Bruna, Maria,Gabriella  ed il sottoscritto.
Durante il viaggio in auto transitando sulla piana di Magadino, faccio notare  alle mie compagne di viaggio e di camminata un dente roccioso che svetta dietro la catena di montagne che  ne  coprono  la parte inferiore:quello è il Sassariente.
Alla partenza dai Monti Motti, individuiamo la nostra meta a distanza ravvicinata.
L'escursione  inizia su strada asfaltata solamente  per qualche centinaia metri. A lato della stessa, vastissimi  boschi permettono di ammirare  giganteschi esemplari di  faggi .Al termine di questo tratto  si cammina su  largo e facile sentiero.A mano a mano che proseguiamo, superiamo diversi alpeggi ben conservati arriviamo   a circa mt.1450 di quota, dove inizia un tratto di ripido  sentiero  tracciato nel bellisimo   rado bosco di larici, che affrontiamo  con ritmo  tranquillo ma  continuo.
Arriviamo così in uno dei  luoghi più curiosi che vedremo oggi , un' opera ciclopica:  Il muro dei polacchi.
Il nome proviene dal fatto che nel dopoguerra alcuni "esuli" polacchi  avevano contribuito alla sua reaiizzazione, onde  evitare che  gli animali al  pascolo  sconfinassero su versanti molto scoscesi e ripidissimi.La lunghezza stimata dello stesso è poco più di un Km , posta a cavallo della cresta che va dalla località Forcarella (dove ora siamo noi) alla Cima del Sassello.
D'ora in poi l'adrenalina aumenta e la farà da padrona sino alla vetta. Mentre camminiamo su un tratto di sentiero in discesa che conduce all' attacco del canalone finale ,  intravvediamo  alcuni tratti  di aeree  e robuste passerelle che utilizzeremo per arrivare alla cima.Ormai siamo all'ultimo atto dell'attacco finale.
il secondo momento ma più emblematico è quando davvero iniziamo a  muoverci su questi ultimi 30/40  metri,costituiti da passerelle di legno. Siamo tutti concentratissimi e  con passo sicuro.
In diversi  tratti sono fissate sulle  rocce robuste catene di sicurezza che alcuni di noi utilizzerenno.
Talmente è alta l'attenzione che in breve tempo calpestiamo ta vetta. Una grande ed evidente emozione  è visibile sui  nostri volti. Scatta  un insolito e spontaneo abbraccio  le Immancabili   foto ricordo, seguite da scambi di aneddoti e notizie sul grandioso  panorama ,sopprattutto con molti giovanissimi escursionisti presenti .
La pausa pranzo quassù è  la copia della  frase usata nella  pubblicità: "Ristorante Con Terrazza Vista Monti e Lago"
A malincuore  iniziamo la discesa nel canalone mantenendo , la massima concentrazionre.
Nel percorrere alcuni punti del sentiero di ritorno , scopriamo molti panorami impossibili da vedere durante la salita, avendoli avuti alle  spalle.Quando arriviamo ai Monti Motti , ci concediamo la meritata  pausa riposo ,addolcida da merendine. dolcetti,caffè, liquorino , con l'aggiunta di quache simpatica "battuta".
Cosa aggiungere?Magari qualche  commento delle ragazze? Magari prossimamente!

Grazie sincero  alle  Ragazze per la simpatica compagnia e la fiducia che mi hanno regalato!

Eugenio
P:S: Per la difficola del percorso indico  T4 solo  per il tratto attrezzato  del canalone, essendo indicato anche sui cartelli come tracciato alpino e scritto sui segnavia con i  colori  bianco /azzurro.Il resto del tracciato è T2

Tourengänger: veget
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

micaela hat gesagt:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 07:05
Un Veget al giorno toglie il medico di torno!

Ciao carissimo!
Beh, anche con un Veget a settimana funziona lil popolare detto.
Ci hai preso gusto, eh, e ne son felice: evviva la nuova compagnia!
Un abbraccione da Cinciallegra.

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 18:29
Brava Micaela,il primo vecchio proverbio a volte nasconde un fondo di ragione.Sarà il mio caso? Chissà! Il secondo non lo conoscevo , ma ben si adatta alla situazione.
Le ragazze che compongono il gruppetto mostrano una grande passione per la montagna e affrontano i tratti impegnativi con determinazione.
Meritati i tuoi elogi
Ricambio il tuo abbraccio.
ciao Cinciallegra
Eu.

Gesendet am 12. Juni 2024 um 08:59
Bravissimi, sempre in forma !
Un piacere rivederti

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 18:37
Grazie Giorgio,
Ti assicuro che é un grande piacere anche per me e le ragazze ricevere il tuo messaggio.
Buona continuazione .
Ciao Giorgio
Eugenio
.
.

gbal hat gesagt:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 13:57
Bell'exploit questo tuo e delle ragazze. Il Sassariente non è per la passeggiata domenicale di famiglie e tu hai portato lassù le tue amiche curiose di provarlo.
Bravo Veget e....a proposito, dovresti cambiare il tuo alias in Giuvinot, più appropriato alla gamba.
Ciao Eugenio, buone gite.

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 18:44
Molto carina ed affettuosa, la tua proposta di un nuovo nome per il nostro Eu!

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 21:39
Cara Micaela sei veramente una gentile e affettuosa amica.
Per il cambio del nome ci penserò!
Ciao Cinciallegra

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 20:36
Caro Giulio, rispondere al tuo commento e davvero difficile.
Giusta la tua definizione di bella Impresa che riguarda soprattutto chi ha avuto fiducia nella mia proposta portandola a buon fine.A loro rinnovo i miei complimenti. Per il resto, simpaticissima l'idea del cambio del mio Avatar. Ne terrò conto. Chissà mai?
Grazie di Tutto
Buona continuazione
Ciao
Eugenio

.
.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 17:57
Bravissimo Eugenio, e bella compagnia che avrà sicuramente apprezzato questa cima, attrezzata ma mai da sottovalutare.
Ciao!

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Juni 2024 um 20:50
Grazie Emiliano del tuo elogio.In effetti il tuo bella e grande compagnia è veramente appropiata. Visto con quale disinvoltura e sicurezza hanno affrontato il tratto attrezzato.
A presto con una tua
Ciao

Eugenio

.
.

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 15. Juni 2024 um 12:03
Ma quanto è bella la salita al Sassariente?!
Posto che ricordo con piacere...

Siete sempre in gamba e molto determinati!
Bravi!!!

Alla prossima...

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Juni 2024 um 16:59
Grazie Gabrio.
Chi conosce quella cima sicuramente ne rimane affascinato,
Anche le amiche salite lassù con me, hanno provato una grande emozione unita a grande stupore..
Buona continuazione
Eugenio

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 15. Juni 2024 um 22:35
Cosa aggiungere a quello che hanno già scritto gli Amici che mi hanno preceduto ... direi niente, quindi mi sento solo di farti i complimenti per la scelta della bella meta raggiunta ma anche per la piacevole compagnia femminile ... che non guasta mai !

Ciao Giorgio

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Juni 2024 um 17:20
Hai perfettamente ragione Giorgio.
Il Sassariente seppur nella sua semplicità unita alla bellezza
dell'ambiente,offre un fascino " unico" nella parte terminale, che stupisce tutti. Certamente,quando la compagnia è tutta al
femminile, animate da entusiasmo, decisione e disinvoltura. il risultato non può che essere vincente.
In attesa di vedere una tua.
Cari Saluti
Eugenio



Kommentar hinzufügen»