dal Monte Lema al Poncione di Breno m. 1654
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
ogni giorno vediamo dalla finestra di casa il Monte Lema imbiancato, ma oggi vista la bella giornata, decidiamo di raggiungerlo. Arrivati a Pradecolo, una volta calzate le ciaspole partiamo, all'inizio non c'è neve e quella poca che c'è è ghiacciata. Un pò di neve portata dal vento la troviamo nella seconda parte della salita. Arrivati in vetta veniamo accolti dalla grande Croce in cemento e dall'Osservatorio astronomico, dal panorama mozzafiato a 360° sull'arco alpino e da una bandiera Italiana. Il Monte Lema m. 1621 è una delle cime più importanti dell'alto varesotto, si trova in Ticino, ed è uno spettacolare punto panoramico sul Lago Maggiore, sul Ceresio, sul Monte Rosa e la catena alpina. Riprendiamo fiato, ammiriamo questo splendido panorama e poi, facendo attenzione, scendiamo alla Forcola di Arasio passando dall'Ostello Monte Lema e dalla stazione di arrivo della funivia che sale da Miglieglia (CH). Proseguiamo sul sentiero innevato e raggiungiamo più a Nord il Poncione di Breno m. 1654, poco più alto del Monte Lema, ma che regala comunque un bel panorama verso Nord, ed è particolarmente affascinante in inverno. Raggiunto l'ometto di vetta e scattate le relative foto, ripartiamo facendo il percorso a ritroso e, dopo aver superato il Piano del Poncione scendiamo alla Forcola di Arasio, risaliamo alla stazione della Funivia e di nuovo sulla vetta del Monte Lema, da qui, giù fino a Pradecolo e all'auto.
Bella escursione, un leggero venticello sulle cime ma sempre accompagnati da un bel sole.
Ciao alla prossima!!!!
Bella escursione, un leggero venticello sulle cime ma sempre accompagnati da un bel sole.
Ciao alla prossima!!!!
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare