Poncione di Breno m. 1654 anello dall'Alpone
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
oggi bellissima giornata e con un cielo stupendo, peccato per il freddo. Siamo ancora in zona "critica", ma decidiamo di farci un bel giro al Poncione di Breno, un luogo incantevole con una giornata come questa, si spazia dal Monte Rosa al Lago Maggiore da una parte, dall'altra dall'arco alpino al Ceresio, da Caslano a Lavena Ponte Tresa. Il cielo è di un'azzurro speciale e la salita, seppur ripida, ci pesa meno. Lasciamo l'auto al Pradecolo e ci incamminiamo verso l'Alpone, la sterrata è ancora carica di neve e giunti alla palina con le indicazioni, proseguiamo fino a prendere il sentiero 108 E direzione Fontana dei Tamarindi. La neve è ancora tanta e pertanto è indispensabile calzare i ramponcini per affrontare la ripida salita nel bosco, proseguiamo fino ad incontrare una palina elvetica che ci indica la direzione per il Poncione, continuiamo dritti fino all'uscita dal bosco. La salita, sempre ripida dà poco respiro, finche non si arriva al Piano del Poncione m. 1624, da qui in avanti con diversi saliscendi, si arriverà al Poncione di Breno m. 1654, accompagnati da una vista a 360°. La neve, il sole, le montagne ed i laghi che ci circondano rendono l'escursione unica e molto appagante. Lasciamo il grande "ometto" del Poncione e ritornando sui nostri passi, scendiamo alla Forcola di Arasio per risalire il ripido cocuzzolo su cui è posto l'Osservatorio Astronomico "le pleiadi" e ammirare la "Meridiana Analemmatica", pausa pranzo e foto di rito in un contesto meraviglioso. Da qui, risaliamo la Vetta del Monte Lema m. 1629 e iniziamo la discesa al Pradecolo per chiudere l'anello e riprendere l'auto.
Ogni parola in più è superflua per descrivere la bellezza dei luoghi ed oggi abbiamo incontrato pochissimi escursionisti, sia con gli sci che con le ciaspole, questo ha reso la gita ancora più piacevvole.
Ogni parola in più è superflua per descrivere la bellezza dei luoghi ed oggi abbiamo incontrato pochissimi escursionisti, sia con gli sci che con le ciaspole, questo ha reso la gita ancora più piacevvole.
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare