Sasso della basciota m. 2077
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....è una giornata fredda ed un po' ventosa, altri impegni serali ci spingono alla ricerca di mete non troppo lontane, senza disdegnare i luoghi panoramici. Raggiungiamo Porlezza ed all'uscita dalla cittadina svoltiamo a sinistra per la Val Rezzo, saliamo l'ampia strada che sale a Corrido, che già ci regala dei bei panorami su Porlezza e sul lago, raggiunta Corrido proseguiamo fino a Dasio dove parcheggiamo nel piccolo posteggio a fianco della baita Milesi. Calzati gli scarponi partiamo, il sentiero è una larga pista sterrata, che sale fino al San Lucio dopo essere passati dalla chiesetta della Madonna del Cep. Il Rifugio San Lucio è sempre aperto, breve pausa e ripartiamo dritti per la meta di giornata, si può vedere in lontananza perchè contrassegnata da una Croce ben visibile da valle. Percorriamo il sentiero seguendo le paline del Trail Scenic, non c'è neve sul percorso tranne nella parte a nord, dopo la prima salita il sentiero spiana leggermente e poi inizia la seconda rampa e così via fino alla Croce della Basciota. Poi, sopra al rifugio Garzirola chiuso per la stagione, il tratto finale è costituito da roccette che si passano senza nessuna difficoltà. Salendo alla Croce della Basciota si attraversa una dorsale ampia, che offre un panorama a 360°, dove lo sguardo si perde tra le montagne imbiancate dell'arco alpino e la vista spazia fino ai nostri laghi. Il tempo è tiranno e non ci permette di andare oltre, a malincuore dobbiamo rinunciare ad arrivare fino al Garzirola, ma la riprogrammeremo per la prossima volta.
Il ritorno per lo stesso sentiero dell'andata.
Ciao alla prossima!!
Il ritorno per lo stesso sentiero dell'andata.
Ciao alla prossima!!
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare