Cavalcata in Val Bedretto
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Inutile aggiungere commenti sulle strepitose condizioni di questo weekend, penso non ci sia un report dove non si parli di neve super e pendii sicuri.
Anche se sappiamo che c'è una gara in corso, ci dirigiamo comunque in Val Bedretto, tanto staremo sull'altro versante. L'unica cosa è che ci fanno lasciare la macchina a Ronco e con un bus-navetta ci trasportano gratuitamente a All'Acqua, per il resto non ci accorgeremo minimamente della presenza di forse sei-settecento persone sulle pendici del Monte Rotondo & Company.
Anzi forse la cosa ha scoraggiato qualcuno e la presenza di scialpinisti diretti al Poncione è insolitamente bassa (forse arriveranno tutti più tardi). Così in tutta tranquillità saliamo sul Poncione incontrando una decina di persone.
Arrivati in prossimità del passo sotto la cima non riesco a non salire in vetta, anche se ci sono già stato e anche se il giro è già abbastanza lungo. Mentre in tre saliamo in vetta, altri tre continuano diretti al Passo di Cima Lago.
Toccata e fuga in cima e scendiamo.
In mezzo al ghiacciaio di Valleggia c'è il "punto di ritrovo" dove sia chi proviene dal Passo sia chi arriva dal Poncione, si ferma a ripellare. Incrociamo un folto gruppo di un Cai, probabilmente la gita di un corso, poi per il resto del percorso, vedremo poche persone, nonostante le numerose tracce visibili sui vari pendii.
Risaliamo al Passo di Cima Lago dove ci ricongiungiamo con gli altri tre del nostro gruppetto.
"Cosa si fa?" ci si chiede.
"Andiamo in punta alla Cima di Lago" rispondo io ovviamente.
Così in quattro puntiamo alla Cima Lago mentre due si dirigono direttamente verso la cima del Cristallina.
Dal passo bisogna scendere quasi 100 metri per incrociare la traccia di salita che velocemente ci conduce in cima. Giro di foto e panoramica dei monti che riconosciamo e poi scendiamo verso la conca del Cristallina.
Poco sotto al rifugio ripelliamo (in tre mentre uno risale subito alla capanna) e su comoda traccia saliamo il bel pendio del Cristallina. Poco sotto alla vetta incontriamo i due amici che stanno scendendo e ci diamo appuntamento al rifugio.
Gli ultimi metri li percorriamo a piedi e salutiamo due svizzeri saliti dal versante opposto passando dal Passo del Naret (stuzzicante idea per una prossima visita).
Da adesso solo discesa e basta ripellate, per oggi ne abbiamo fatte abbastanza. Il pendio è già tritato da numerosi passaggi ma al momento siamo noi tre e i due svizzeri a scendere e ci godiamo tutta la discesa in libertà.
Al rifugio ricompattiamo il nostro gruppo e partiamo per Ossasco.
La prima parte della discesa si svolge in un ampia e bellissima valle per poi infilarsi in un bosco che con uno stupendo percorso simil toboga riporta al paese di Ossasco.
Gran bella cavalcata in Val Bedretto che regala sempre belle emozioni, in una giornata dal meteo eccezionale.
Giornata quasi perfetta, mancavano solo i miei "veri" sci, a far sostituire per un difetto, "costringendomi" ad usarne un paio un po' datati e "giusto un po' più pesanti" ma la libertà che si prova in questi percorsi ti fa dimenticare qualsiasi fatica!
Anche se sappiamo che c'è una gara in corso, ci dirigiamo comunque in Val Bedretto, tanto staremo sull'altro versante. L'unica cosa è che ci fanno lasciare la macchina a Ronco e con un bus-navetta ci trasportano gratuitamente a All'Acqua, per il resto non ci accorgeremo minimamente della presenza di forse sei-settecento persone sulle pendici del Monte Rotondo & Company.
Anzi forse la cosa ha scoraggiato qualcuno e la presenza di scialpinisti diretti al Poncione è insolitamente bassa (forse arriveranno tutti più tardi). Così in tutta tranquillità saliamo sul Poncione incontrando una decina di persone.
Arrivati in prossimità del passo sotto la cima non riesco a non salire in vetta, anche se ci sono già stato e anche se il giro è già abbastanza lungo. Mentre in tre saliamo in vetta, altri tre continuano diretti al Passo di Cima Lago.
Toccata e fuga in cima e scendiamo.
In mezzo al ghiacciaio di Valleggia c'è il "punto di ritrovo" dove sia chi proviene dal Passo sia chi arriva dal Poncione, si ferma a ripellare. Incrociamo un folto gruppo di un Cai, probabilmente la gita di un corso, poi per il resto del percorso, vedremo poche persone, nonostante le numerose tracce visibili sui vari pendii.
Risaliamo al Passo di Cima Lago dove ci ricongiungiamo con gli altri tre del nostro gruppetto.
"Cosa si fa?" ci si chiede.
"Andiamo in punta alla Cima di Lago" rispondo io ovviamente.
Così in quattro puntiamo alla Cima Lago mentre due si dirigono direttamente verso la cima del Cristallina.
Dal passo bisogna scendere quasi 100 metri per incrociare la traccia di salita che velocemente ci conduce in cima. Giro di foto e panoramica dei monti che riconosciamo e poi scendiamo verso la conca del Cristallina.
Poco sotto al rifugio ripelliamo (in tre mentre uno risale subito alla capanna) e su comoda traccia saliamo il bel pendio del Cristallina. Poco sotto alla vetta incontriamo i due amici che stanno scendendo e ci diamo appuntamento al rifugio.
Gli ultimi metri li percorriamo a piedi e salutiamo due svizzeri saliti dal versante opposto passando dal Passo del Naret (stuzzicante idea per una prossima visita).
Da adesso solo discesa e basta ripellate, per oggi ne abbiamo fatte abbastanza. Il pendio è già tritato da numerosi passaggi ma al momento siamo noi tre e i due svizzeri a scendere e ci godiamo tutta la discesa in libertà.
Al rifugio ricompattiamo il nostro gruppo e partiamo per Ossasco.
La prima parte della discesa si svolge in un ampia e bellissima valle per poi infilarsi in un bosco che con uno stupendo percorso simil toboga riporta al paese di Ossasco.
Gran bella cavalcata in Val Bedretto che regala sempre belle emozioni, in una giornata dal meteo eccezionale.
Giornata quasi perfetta, mancavano solo i miei "veri" sci, a far sostituire per un difetto, "costringendomi" ad usarne un paio un po' datati e "giusto un po' più pesanti" ma la libertà che si prova in questi percorsi ti fa dimenticare qualsiasi fatica!
Tourengänger:
Andrea!

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)