Verscio e le rovine del Castelliere
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi andiamo a Verscio, lasciamo l'auto presso il posteggio a pagamento nei pressi della stazione della Centovallina, ritorniamo sulla strada principale e passiamo davanti alla scuola comunale, nei pressi della quale intercettiamo il sentiero che sale deciso verso la Forcola. Si sale da Pre du Mont e si segue la direzione per il Monte Forcola, poi una volta raggiunte le baite della Forcola, si prosegue sulla mulattiera fino ad arrivare alle rovine del Castelliere preistorico di Tegna. I pannelli all'entrata del sito, illustrano i lavori di restauro e ricerca archeologica partiti negli anni 40 e, conclusasi con il restauro attuale nel 2018. Il recupero è costituito dalla pianta principale dove sorgeva il castello e vicino si trova il pozzo, più in alto si trova la pianta della torre di avvistamento. Dalle rovine del castelliere si aprono dei bei punti panoramici sulla valle e da qui si può dominare il territorio che va dalla Maggia al Melezzo fino al Lago Maggiore e le montagne intorno. Ritornati alla Forcola si riprende il sentiero di salita che porta alla Colma m. 795, punto più alto dell'escursione. Il sentiero è sempre panoramico fino alla Colma, che è contrassegnata dalla presenza di una torre con le immagini dei Santi patroni di Verscio-Cavigliano e Tegna, il panorama sul lago maggiore è stupendo. Inevitabile una sosta per ammirare il bel manufatto ed il panorama, ma anche per uno spuntino e per le consuete fotografie. Dopo la breve sosta iniziamo a scendere dalla Colma per portarci a Streccia, dove lasciamo la roccia che ha caratterizzato la salita fin qui ed entriamo in una zona d'alpeggio caratterizzata da prati e boschi ben tenuti. Passate le baite di Streccia che sono molto caratteristiche, raggiungiamo la zona di Frassineto e del Monte Zucchero, facciamo la deviazione per andare a vedere l'Oratorio di Sant'Anna che merita una visita, sia per il chiostro che per il panorama su Verscio e Tegna, da qui chiudiamo l'anello tornando a Verscio.
Si percorrono sentieri ben tenuti e tutti ben segnati bianco-rosso e con numerosi cartelli indicatori, impossibile sbagliarsi.
Non si raggiungono cime, ma si incontrano panorami di tutto rispetto.
ciao, alla prossima-
Si percorrono sentieri ben tenuti e tutti ben segnati bianco-rosso e con numerosi cartelli indicatori, impossibile sbagliarsi.
Non si raggiungono cime, ma si incontrano panorami di tutto rispetto.
ciao, alla prossima-
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)