SEMPLICEMENTE PIZZO DEI TRE SIGNORI
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Pizzo è sempre il Pizzo!
Non propriamente dietro l'angolo, abbiamo suddiviso il lungo avvicinamento da Laveggiolo dormendo al Rifugio Falc; già una volta abbiamo tentato di salirlo in giornata abbandonando l'idea alla Bocchetta dell'Inferno.
Questa volta con il gruppo CAI Vittuone abbiamo portato a termine la missione!
Bello ed evidente il sentiero da Laveggiolo che passa per il Rif. Trona Soliva, solo due piccoli passaggi su cui prestare attenzione appena prima del Rifugio Falc.
Il meteo ci ha graziato regalandoci sguardi su tutto il paesaggio imponente e meraviglioso e le fioriture dai mille colori hanno aggiunto un tocco di grazia all'ambiente "severo".
Bellissima esperienza al Rifugio Falc, piccolo e attrezzato, con una ottima cucina!
Partendo dal Rifugio, la salita al Pizzo è stata impegnativa il giusto, anche se naturalmente il percorso che si snoda tra rocce richiede passo sicuro soprattutto sulle ultime placche appena prima della vetta, anche se comodamente attrezzate con funi.
L'esperienza in gruppo è stata decisamente molto piacevole e appagante: l'arrivo in vetta una festa!
La discesa, passando dalla Bocchetta dell'Inferno per completare un anello, è stata sicuramente una scelta azzeccata. Il sentiero richiede un po' più di attenzione, svolgendosi prevalentemente su roccia fino alla Bocchetta dell'Inferno ma sicuramente il panorama, i camosci ed il lago dell'Inferno sono assolutamente da non perdere.
Un bellissimo Weekend in un ambiente strepitoso!
PS di LALLA: Naturalmente il mio occhio ormai allenato è caduto spesso sui "soldati industriali in marcia nel paesaggio.... gabbie di acciaio galvanizzato senza poesia" che dalle dighe portano luce fin nelle nostre case: chissà a quando una soluzione alternativa che mitighi gli impatti, non solo visivi, sull'ambiente! (Cit. G. Rosental)
Non propriamente dietro l'angolo, abbiamo suddiviso il lungo avvicinamento da Laveggiolo dormendo al Rifugio Falc; già una volta abbiamo tentato di salirlo in giornata abbandonando l'idea alla Bocchetta dell'Inferno.
Questa volta con il gruppo CAI Vittuone abbiamo portato a termine la missione!
Bello ed evidente il sentiero da Laveggiolo che passa per il Rif. Trona Soliva, solo due piccoli passaggi su cui prestare attenzione appena prima del Rifugio Falc.
Il meteo ci ha graziato regalandoci sguardi su tutto il paesaggio imponente e meraviglioso e le fioriture dai mille colori hanno aggiunto un tocco di grazia all'ambiente "severo".
Bellissima esperienza al Rifugio Falc, piccolo e attrezzato, con una ottima cucina!
Partendo dal Rifugio, la salita al Pizzo è stata impegnativa il giusto, anche se naturalmente il percorso che si snoda tra rocce richiede passo sicuro soprattutto sulle ultime placche appena prima della vetta, anche se comodamente attrezzate con funi.
L'esperienza in gruppo è stata decisamente molto piacevole e appagante: l'arrivo in vetta una festa!
La discesa, passando dalla Bocchetta dell'Inferno per completare un anello, è stata sicuramente una scelta azzeccata. Il sentiero richiede un po' più di attenzione, svolgendosi prevalentemente su roccia fino alla Bocchetta dell'Inferno ma sicuramente il panorama, i camosci ed il lago dell'Inferno sono assolutamente da non perdere.
Un bellissimo Weekend in un ambiente strepitoso!
PS di LALLA: Naturalmente il mio occhio ormai allenato è caduto spesso sui "soldati industriali in marcia nel paesaggio.... gabbie di acciaio galvanizzato senza poesia" che dalle dighe portano luce fin nelle nostre case: chissà a quando una soluzione alternativa che mitighi gli impatti, non solo visivi, sull'ambiente! (Cit. G. Rosental)
Tourengänger:
Ricky e Lalla

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare