Tremalzo: Bochet de Caset_Bochet del Albi_Val Marza
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornate ancora non troppo tranquille dal punto di vista meteorologico, per cui dirottiamo su Tremalzo che ha tutte le carte in regola per una escursione “aperta” adatta a tutte le situazioni. Un giro ad anello alle pendici del Corno Spezzato e del Monte Tremalzo e scavalcando il confine tra Lombardia e Trentino Alto Adige un paio di volte. Dal Parcheggio Garda verso Bocchet de Caset, direzione Bochet dei Albi percorrendo un sentiero non numerato che passa sotto il Corno Spezzato, per innestarsi al 457 nella Val Bella, proseguendo poi al Bochet dei Albi. Qui dirigiamo il percorso sul ripido versante orientale della val Marza seguendo qualche traccia per evitare la discesa sul fondo valle (ma non sono sicuro sia stata la scelta migliore): la Val Marza si percorre senza indicazioni di sorta, si sale a "sentimento" fino a raggiungere la Bocca di Val Marza. Il rientro al parcheggio Garda sulla vecchia strada militare molto frequentata del sentiero Antonioli (Cai 224). Interessante il percorso sotto il Corno Spezzato tra enormi massi sicuramente portati lì da antichi eventi franosi. Una bella sorpresa invece nella Val Bella la breve salita ad un cocuzzolo senza nome e che forma un bastione panoramico sulla Val Scaglia, sulla Val di Pur e sul fondo il Lago di Ledro, accompagnati dalla lunga catena montuosa di Cima Caset e Monte Corno. Si voleva salire su una delle cime o sul Corno della Marogna o sul Monte Tremalzo, ma sono rimaste costantemente immerse nella nebbia e per cui abbiamo rinunciato. Gita breve, ma le escursioni in Tremalzo sono sempre interessanti.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare