Pizzo Nona della Benna 2247 m e Bivacco Alpe Helo


Published by Antonio59 ! , 26 May 2023, 22h15.

Region: World » Italy » Piemonte
Date of the hike:23 May 2023
Hiking grading: T4 - High-level Alpine hike
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 6:00
Height gain: 1530 m 5018 ft.
Height loss: 1530 m 5018 ft.
Route:14,13 km

Da Bannio ( Valle Anzasca ) si sale in auto all'Alpe Giavine 857 m con una stradina asfaltata.
 Qui parte il sentiero B13, che sale dapprima all'Alpe Castelletto 954 m ( erroneamente Alpe Fracchia sulle carte a base OSMap ), poi si passa sul ponte in cemento sul Rio Dorchetta, transitando appena a monte dell'Alpe Munda. Quindi si sale in un bel bosco di conifere, uscendo in terreno aperto solo all'Alpe Dorchetta 1484 m. Noi saliamo fino alle baite, ma il sentiero rimane un poco sotto, e sempre verso sud, si sale a entrare in un ampio fornale. Già si vede la croce di vetta del Pizzo Nona. In breve arriviamo al Colle Dorchetta 1818 m.
Iniziamo ora a salire di cresta a destra, ma ci rendiamo conto che c'è un bel sentiero appena sotto, che passa appena sopra un grande rudere. Infatti bisogna restare nel versante Rimella. Lo seguiamo fino a una pietraia, con ometto in bella vista. Qui perdiamo un pò la traccia, ma puntiamo al rudere visibile lassù : Alpe Mora. Arrivati a questo rudere di baita, con paravalanghe alle spalle. Lorenzo il nostro segugio, sale lungo la linea diretta verso la croce. Ci ritroviamo in un canale erboso con forte pendenza, io a metà esco su un costone sulla destra e lo percorro fino in vetta, mentre gli altri completano tutto il canale. Poi guardando bene si vede il grande ometto sul costone sud con relativo sentierino.
Arrivati alla croce di vetta 2247 m. Vediamo che c'è scritto addirittura un altro nome che poi sembra il miscuglio  degli altri due. Da "Spinzon della Benna" e "Pizzo Nona", si è arrivati a comporre "Pizzo Nona della Benna".
Il meteo non è dei migliori, e scendiamo quindi per il costone sud fino alla selletta con i due ometti. Qui pieghiamo a sinistra su traccia, fino a tornare al rudere dell'Alpe Mora. E poi cercando di seguire la via dell'andata giù ancora al Colle Dorchetta. Scendiamo a destra verso Rimella fino al Bivacco Alpe Helo 1744 m che già piove. Qui facciamo una spaghettata ristoratrice, ma la caffettiera ci tradisce : per 2 volte esce solo catrame :-)
Infine a pancia piena, ci tocca risalire al Colle Dorchetta per l'ennesima volta, e ripercorrere tutta la via dell'andata in discesa. Per fortuna smette di piovere quasi subito, tanto che arriviamo giù a Giavine con un sole tropicale.


Seguire la traccia di discesa per raggiungere la vetta, assolutamente molto più facile.

Hike partners: Antonio59 !


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window


Comments (4)


Post a comment

fabioadx says:
Sent 27 May 2023, 18h06
Ciao Antonio, sempre bello il Pizzo Nona...lo vedo tutti i giorni da casa mia!
bel girettino come sempre, grandi!

Antonio59 ! says: RE:
Sent 28 May 2023, 19h22
Ciao Fabio. Bel paese Bannio e belle le sue montagne.
Ciao
Antonio

Menek says:
Sent 29 May 2023, 21h49
bel giro...
brao
Menek

Antonio59 ! says: RE:
Sent 30 May 2023, 22h09
Grazie Menek

Ciao
Antonio


Post a comment»