Capanna Garzonera m. 1973
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
visti i numerosi accessi alla Capanna Garzonera di questo Gennaio, degli amici di Hikr:org. , anche noi oggi abbiamo voluto fare un giretto su questa bellissima alpe. Il sole primaverile ci ha accompagnato per tutta l'escursione, il peso della salita alla Capanna si è sentito di meno, e ci ha reso meno monotono l'avvicinamento al cubo dell'acquedotto, da dove parte il primo tratto di salita ripida nel bosco. Superato il bosco, su una traccia innevata ci si porta al ponticello che supera il torrente Calcascia, oltrepassato lo stesso, si arriva ai Pian Taioi m. 1670, riconoscibile per le cascine e per la presenza di cartello indicatore- Da qui parte il sentiero estivo, ripido ma molto panoramico, percorribile solo con neve sicura come oggi, ed in un'oretta circa si arriva al mottone di Garzonera, quindi al Rifugio a Q. 1973. Il panorama è magnifico, sia sulla Leventina che sul Gottardo, tutto il paesaggio è imbiancato e le cime circostanti ci lasciano stupiti ad ammirarle, la bandiera elvetica sventola sul cocuzzolo sopra la Capanna e la coltre di neve presente avvolge nel silenzio tutta l'alpe.
Anche oggi siamo gli unici escursionisti che sono saliti qui sopra per gustare questo paradiso e, dopo la pausa spuntino e le foto di rito, ritorniamo a Nante soddisfatti ed ancora col naso all'in su per ammirare per l'ultima volta il Mottone di Garzonera baciato dall'ultimo sole -
Un saluto ed alla prossima!! Ciao
Anche oggi siamo gli unici escursionisti che sono saliti qui sopra per gustare questo paradiso e, dopo la pausa spuntino e le foto di rito, ritorniamo a Nante soddisfatti ed ancora col naso all'in su per ammirare per l'ultima volta il Mottone di Garzonera baciato dall'ultimo sole -
Un saluto ed alla prossima!! Ciao
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare