Bivacco Forcola (1823 m)" anello da Voga"
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La gita odierna è veramente da incorniciare,dalla giornata stupendissima,all'accogliente bivacco Forcola e non x ultimo la sempre piacevolissima compagnia del mon-amour, "Ida" ,poi Daniela, Claudio e Francesco.
Partiti da Voga,ci avviamo direzione N\O lungo la faggeta che passa da Dardano e poi dall'alpe Buglio,questo versante è interamente assolato,camminare è piacevole,anche se nei tratti boschivi il freddo si fa sentire.
Suparata l'alpe di Buglio.convergiamo sempre direzione N\O verso il passo Forcola (2225m), Daniela con Francesco e Claudio lo raggiungono, mentre io e Ida sostiamo al bivacco Forcola,accendiamo la stufa e prepariamo un bel piatto di spaghetti nell'attesa del loro rientro.
Il bivacco è veramente grazioso, accogliente e non manca proprio nulla, purtoppo riusciamo a goderlo appieno fino alle 13:15,l'ora in cui il sole tramonta.
La nostra intenzione era di fermarci e pernottare,ma considerato il tramonto del sole nelle prime ore del pomeriggio,decidiamo di scendere assieme ai nostri amici.
Partiamo direzione alpe di Scima, attenzione questo tratto di sentiero ,essendo esposto a nord (T4) è parzialmente ghiacciato,utili i ramponcini.
Dopo aver raggiunto l'alpe di Scima,ancora assolata io e Ida facciamo una lunga sosta in compagnia di 4 giovani cacciatori in cerca dell'ultimo colpo da sparare in quanto proprio oggi è prevista la chiusura agli ungulati, mentre i nostri compagni di gita scendono direzione Dardano.
Ripartiamo anche noi,ma con un'anello diverso,optiamo di allungare un pò il percorso fino all'alpe Cermine per divertirci un po con le altalene ,di cui una di queste è basculante.
A questo punto del percorso,il sentiero punta decisamente direzione N\E,nella fitta boscaglia e in ca 60/70 minuti ,raggiungiamo la nostra auto a Voga,sono le 17:15,ovvero le ultime luci del giorno.
Ciao
Partiti da Voga,ci avviamo direzione N\O lungo la faggeta che passa da Dardano e poi dall'alpe Buglio,questo versante è interamente assolato,camminare è piacevole,anche se nei tratti boschivi il freddo si fa sentire.
Suparata l'alpe di Buglio.convergiamo sempre direzione N\O verso il passo Forcola (2225m), Daniela con Francesco e Claudio lo raggiungono, mentre io e Ida sostiamo al bivacco Forcola,accendiamo la stufa e prepariamo un bel piatto di spaghetti nell'attesa del loro rientro.
Il bivacco è veramente grazioso, accogliente e non manca proprio nulla, purtoppo riusciamo a goderlo appieno fino alle 13:15,l'ora in cui il sole tramonta.
La nostra intenzione era di fermarci e pernottare,ma considerato il tramonto del sole nelle prime ore del pomeriggio,decidiamo di scendere assieme ai nostri amici.
Partiamo direzione alpe di Scima, attenzione questo tratto di sentiero ,essendo esposto a nord (T4) è parzialmente ghiacciato,utili i ramponcini.
Dopo aver raggiunto l'alpe di Scima,ancora assolata io e Ida facciamo una lunga sosta in compagnia di 4 giovani cacciatori in cerca dell'ultimo colpo da sparare in quanto proprio oggi è prevista la chiusura agli ungulati, mentre i nostri compagni di gita scendono direzione Dardano.
Ripartiamo anche noi,ma con un'anello diverso,optiamo di allungare un pò il percorso fino all'alpe Cermine per divertirci un po con le altalene ,di cui una di queste è basculante.
A questo punto del percorso,il sentiero punta decisamente direzione N\E,nella fitta boscaglia e in ca 60/70 minuti ,raggiungiamo la nostra auto a Voga,sono le 17:15,ovvero le ultime luci del giorno.
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)