Bivacco Menabreaz 2546 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Brissogne si sale in auto alla frazione Grand Brissogne, oltre la quale si continua a salire a destra a un bivio si sale ancora fino a un tornante a sinistra a quota 1030 circa, dove è posto un divieto di transito. Parcheggio per poche auto.
Da qui a piedi su una stradina con molte cunette, per circa 3 chilometri, fino al suo termine nel piazzale di una centrale elettrica a quota 1320 metri. Qui solo auto con permessi.
Ora sul sentiero 1 si sale nel bosco passando vicino alla statua di san Cristoforo 1400 m. La mulattiera sempre molto bella passa dall'Alpe la Vieille 1615 ( piccolo bivacco aperto ) con fontana. Più sopra si arriva a Tramail 1956 m ( altro piccolo bivacco aperto ). Gradatamente si dirada il bosco e si esce in terreno aperto. A quota 2205 circa c'è il bivio di sentieri, a sinistra il numero 1 è più dolce, a destra il 1A più ripido e diretto. Noi saliamo a sinistra con l'1, che subito passa dopo l'ennesimo ponte sul Torrente di Laures. Arrivati poi finalmente sul dosso roccioso che domina il lago e il bivacco. Da qui si tratta di scendere circa 40 metri. Ma noi vedendo in alto sopra noi una cappelletta decidiamo di salire ancora più in alto fino a questa 1613m. Qui nei pressi si vede il resto di un grande falò che ha annerito le rocce. Infine discendiamo al lago e al suo bel bivacco, 2546 m.
15 posti letto circa, stufa a legna e gas e anche il rubinetto interno con l'acqua calda. Fontana appena fuori dalla porta.
Da qui a piedi su una stradina con molte cunette, per circa 3 chilometri, fino al suo termine nel piazzale di una centrale elettrica a quota 1320 metri. Qui solo auto con permessi.
Ora sul sentiero 1 si sale nel bosco passando vicino alla statua di san Cristoforo 1400 m. La mulattiera sempre molto bella passa dall'Alpe la Vieille 1615 ( piccolo bivacco aperto ) con fontana. Più sopra si arriva a Tramail 1956 m ( altro piccolo bivacco aperto ). Gradatamente si dirada il bosco e si esce in terreno aperto. A quota 2205 circa c'è il bivio di sentieri, a sinistra il numero 1 è più dolce, a destra il 1A più ripido e diretto. Noi saliamo a sinistra con l'1, che subito passa dopo l'ennesimo ponte sul Torrente di Laures. Arrivati poi finalmente sul dosso roccioso che domina il lago e il bivacco. Da qui si tratta di scendere circa 40 metri. Ma noi vedendo in alto sopra noi una cappelletta decidiamo di salire ancora più in alto fino a questa 1613m. Qui nei pressi si vede il resto di un grande falò che ha annerito le rocce. Infine discendiamo al lago e al suo bel bivacco, 2546 m.
15 posti letto circa, stufa a legna e gas e anche il rubinetto interno con l'acqua calda. Fontana appena fuori dalla porta.
Tourengänger:
Antonio59 !,
Sam61


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)