Anello Cadlimo Bornengo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bel percorso alpino che corona il classico itineraio dei laghi, dal Ritom fino alla Capanna Cadlimo.
Fino al rifugio Cadlimo abbiamo percorso il classico sentiero dal Lago Ritom (ci sono decine di rapporti al riguardo). Dal rifugio abbiamo seguito le indicazioni bianco-blu del "sentiero alpino Bornengo" che portano - attraverso la cresta ovest che scende dal Piz Borel - fino al passo Bornengo, passando dalla quota 2872, la più alta del percorso. Fino alla quota 2872 si tratta di sentiero impervio e ripido, poi arriva la cresta, a volte sottile, ma ben protetta da catene. La discesa verso il passo presenta tratti quasi verticali ma brevi, sempre con catena. Tutto il percorso è ottimanente segnato dai bolli bianco-blu; la roccia è abbastanza sana, ma per non correre rischi meglio forse avere un caschetto. L'abbiamo percorsa in agosto molto secco, quindi assenza di neve, ma nelle mezze stagioni potrebbe esserci neve e ghiaccio, quindi utili eventualmente rampocini (o ramponi veri e propri) con bastoncini ed eventuale picca.
Il ritorno alla Cadlimo è sempre ben segnato da bolli bianco-rossi e segnaletica; la risalita contempla circa 200 m di dislivello!
Fino al rifugio Cadlimo abbiamo percorso il classico sentiero dal Lago Ritom (ci sono decine di rapporti al riguardo). Dal rifugio abbiamo seguito le indicazioni bianco-blu del "sentiero alpino Bornengo" che portano - attraverso la cresta ovest che scende dal Piz Borel - fino al passo Bornengo, passando dalla quota 2872, la più alta del percorso. Fino alla quota 2872 si tratta di sentiero impervio e ripido, poi arriva la cresta, a volte sottile, ma ben protetta da catene. La discesa verso il passo presenta tratti quasi verticali ma brevi, sempre con catena. Tutto il percorso è ottimanente segnato dai bolli bianco-blu; la roccia è abbastanza sana, ma per non correre rischi meglio forse avere un caschetto. L'abbiamo percorsa in agosto molto secco, quindi assenza di neve, ma nelle mezze stagioni potrebbe esserci neve e ghiaccio, quindi utili eventualmente rampocini (o ramponi veri e propri) con bastoncini ed eventuale picca.
Il ritorno alla Cadlimo è sempre ben segnato da bolli bianco-rossi e segnaletica; la risalita contempla circa 200 m di dislivello!
Tourengänger:
Gio59

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare