Capanna Cadlimo - Piz Curnera 2796 m (in ricordo di Pietro)


Publiziert von Amedeo , 1. August 2024 um 16:48.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:28 Juli 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Piz Blas   Gruppo Pizzo del Sole 
Zufahrt zum Ankunftspunkt:A2 uscita Quinto - seguire per Deggio e Altanca - ad Altanca proseguire su strada asfaltata, ad una corsia con piazzole di scambio, per il Lago Ritom. Superare la diga e arrivare su strada sterrata, con orari di percorrenza autorizzati prima delle 9.00, fino a Cadagno di Fuori. Qui possibilità di parcheggio con parchimetro. Munirsi di moneta, tariffa variabile con un costo di 15 CHF per 1 giorno. Si può anche parcheggiare alla base della diga, parcheggio a pagamento.
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Cadlimo e Capanna Cadagno

Previsto caldo, molto caldo, 0 termico a 4.500 m. Arriviamo poco prima delle 9.00 a Cadagno di Fuori, appena in tempo per il limite orario per la  salita con le macchine(ore 9.00).
Saliamo verso il Lago Tom ma non scendiamo al lago, lo passiamo su un sentiero che rimane a mezza costa ad est del lago. Passiamo poi i due laghetti di Taneda (con tritoni) e sopra il Lago Scuro, il breve passaggio sulla neve non presenta problemi. Passiamo a breve distanza dal Lago di Dentro e arriviamo alla Capanna Cadlimo. Qui incontro con piacere  Sandro che era andato sul Piz Borel. Breve pause e poi io, Leo, Flaviano, Renzo e Nicola saliamo al Piz Curnera, sentiero ben visibile, nell'ultima parte in cresta. Niente di che, ci vuole solo un po' di attenzione in un paio di punti in discesa. Piccola pausa sul Pizzo Curnera e poi scendiamo a pranzare con gli altri alla Capanna Cadlimo. Io con Irene, Flaviano, Nicola, Angelo e Renzo, come programmato e come specificato con cartina a 1:25.000 e percorso altimetrico allegati al messaggio ai partecipanti, facciamo il giro dalla Val Canaria, mai fatto. Qualcuno, giustamente perchè stanco o per il caldo, scende per il tracciato di salita. Il sentiero è molto ben tracciato, con molti segni sulla roccia, senza neve, qualche tratto più pendente nel primo pezzo poi un lungo traverso in leggera discesa fino al Lago di Stabbiello, circondato da bei prati. Proseguiamo in traverso e poi saliamo seguendo prima sul sentiero ufficiale, poi un sentierino per coprire i 130 m di dislivello, contro i 120 m da me previsti (non 200 m....), che ci separano dalla Bocchetta di Camoghè!
Scendiamo su un bel sentiero impostato su rocce calcaree al Lago Tom e da qui chiudiamo l'anello a Cadagno di Fuori, dove ci beviamo una buona birra (sono le 18.00). Bel giro, abbastanza lungo, reso un po' duro per il grande caldo.
Oggi con me (Amedeo), Irene, Nicola, Renato, Raffaele, Marisa, Roberto, Marco, Leo, Flaviano, Angelo, Paola, Renzo e i cani Patouf e Ella.
  
p.s. dedico questa gita all'amico Pietro, cognato di Roberto, che è mancato il 29 luglio 2024 cadendo da un sentiero nella zona della Capanna Alva. Qualche volta era venuto con noi ma lui preferiva escursioni con poche persone, infatti andava sempre con l'amico Rocco preferibilmente in capanne non custodite dove potevano cucinare quello che portavano! Era stato anche un "capanat" al Rifugio al Legn degli "Amici di Brissago". L'ultima volta che ci eravamo incontrati col gruppo era il 2 giugno 2024 sempre nella zona della Capanna Alva, eravamo scesi parlando del più e del meno ...in dialetto, lingua che solitamente parlo poco. Un abbraccio alla moglie Flavia, alla figlia Irma e al cognato Roberto da parte di tutti i componenti del gruppo montano

Pietro non amava foto, ma ne troverete una allegata, per tutti quelli che l'hanno conosciuto come "capanat" al Rifugio al Legn o nei suoi giri su percorsi meno conosciuti e l'hanno apprezzato come "vero montanaro", una persona schietta, pratica e generosa.


Tourengänger: Amedeo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»