Piz Ravetsch 3007m Piz Borel 2952m - cime d'autunno
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo lo scacco di Marzo, quando in compagnia di Monica dovemmo rinunciare al Piz Ravetsch pur sempre salendo al bel PIz Borel dal vicino couloir, ci riproviamo ma questa volta in autunno e dal versante ticinese.
partendo da Cadagno, si segue il solito percorso fino a lago scuro e cadlimo, sempre con percorso intuitivo si risale verso nord fino ad incontrare una piana di sassi con un bello specchio d'acqua, il quale dovrebbe essere il Laghetto Borel, da qui ri risalgono i risalti fino alla base della cresta dove troviamo 2 grandi gruppi di Stambecco, uno posto sulla Signal Borel, e gli altri capi verso la Fuorcla,
si continua con percorso su rocce solide sul filo fino all'anticima poi alla cima Borel, da qui si scende leggermente fino ad un canapone dove inizia la crestona che porta al Ravetsch superando qua e la qualche gendarme, sotto la vetta invece di passare per percorsi detritici, puntiamo sempre il filo con bella arrampicata su massi fino alla croce di vetta.
Dal versante ticinese e in autunno molto piu semplice, ma meno affascinante che in inverno e dal lato Urano/Grigionese.
partendo da Cadagno, si segue il solito percorso fino a lago scuro e cadlimo, sempre con percorso intuitivo si risale verso nord fino ad incontrare una piana di sassi con un bello specchio d'acqua, il quale dovrebbe essere il Laghetto Borel, da qui ri risalgono i risalti fino alla base della cresta dove troviamo 2 grandi gruppi di Stambecco, uno posto sulla Signal Borel, e gli altri capi verso la Fuorcla,
si continua con percorso su rocce solide sul filo fino all'anticima poi alla cima Borel, da qui si scende leggermente fino ad un canapone dove inizia la crestona che porta al Ravetsch superando qua e la qualche gendarme, sotto la vetta invece di passare per percorsi detritici, puntiamo sempre il filo con bella arrampicata su massi fino alla croce di vetta.
Dal versante ticinese e in autunno molto piu semplice, ma meno affascinante che in inverno e dal lato Urano/Grigionese.
Tourengänger:
marc73

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare