Gletscherhorn da Juppa
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quasi in piano per oltre 3 km, poi si sale in mezzo a bellissime praterie dominate dal dolomitico Bergalga Wissberg, fino a quando non si intravede il detritico pendio che immette alla sella finale.
Per accedere al canalone, al momento completamente sgombro di neve, sono possibili due itinerari: il giro più largo, che si porta sotto la verticale del Passo Bergalga, perde qualche decina di metri di quota e entra nel valloncello da destra, o una via più diretta che si tiene sotto le rocce del Predarossa. Noi abbiamo scelto la prima salendo, la seconda in discesa: in realtà nelle condizioni attuali, quest'ultima è decisamente la più redditizia anche per la salita: non fa perdere quota, e anche il fondo ci è sembrato più morbido e regolare (probabilmente per azione della neve, finchè c'era).
Dalla sella, cresta leggermente aerea ma molto ben camminabile fino all'ometto di cima.
Solo noi su questo percorso, poi in discesa abbiamo incontrato alcuni escursionisti che scendevano in Val d'Avers attraverso il Pas Bergalga. Marmotte ovunque.
Kiara, Marco, Alessandro e io.
Per accedere al canalone, al momento completamente sgombro di neve, sono possibili due itinerari: il giro più largo, che si porta sotto la verticale del Passo Bergalga, perde qualche decina di metri di quota e entra nel valloncello da destra, o una via più diretta che si tiene sotto le rocce del Predarossa. Noi abbiamo scelto la prima salendo, la seconda in discesa: in realtà nelle condizioni attuali, quest'ultima è decisamente la più redditizia anche per la salita: non fa perdere quota, e anche il fondo ci è sembrato più morbido e regolare (probabilmente per azione della neve, finchè c'era).
Dalla sella, cresta leggermente aerea ma molto ben camminabile fino all'ometto di cima.
Solo noi su questo percorso, poi in discesa abbiamo incontrato alcuni escursionisti che scendevano in Val d'Avers attraverso il Pas Bergalga. Marmotte ovunque.
Kiara, Marco, Alessandro e io.
Tourengänger:
Serzo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)