Carosello 3000 - Livigno - EMTB
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Primo giorno di vacanza a Livigno, in Alta Valtellina, e prima escursione in mtb in questo eldorado per gli amanti delle bici e delle mountain-bike.
Inizio dell’escursione: ore 13.05
Fine dell’escursione: ore 15.15
Velocità media del vento: 12,1 km/h
Temperatura alla partenza: 12,7°C
Sorgere del sole: 5.30
Tramonto del sole: 21.16
Sveglia alle 4:00, partenza da casa alle 4:55, arrivo a Livigno, dopo 241,0 km compresa una pausa caffè di 15 min, alle 9.15.
Alle 13:05 inforco la bici di fronte all’albergo in zona San Rocco e parto in direzione della stazione di partenza della cabinovia Carosello 3000. Acquisto il biglietto di sola salita, senior, compresa la bici, per 21,50 €. In dieci minuti la cabina supera un dislivello di 905 m e mi porta a circa 2740 m di quota.
È tutto un mondo da scoprire per me. Scatto qualche foto panoramica, accendo la “action cam”, quindi mi avvio in direzione nord, dove trecento metri più avanti inizia il percorso dal nome che mi rievoca la traversata degli States: la “Coast to Coast”. È un percorso considerato “easy” e “flow”, ma tutto è relativo …
Sono le 13:35, inizia l’avventura. Lascio parlare il video… Raggiunta la località di Livigno, decido di fare una capatina perlustrativa in Val Federia, dove sarò respinto da un acquazzone.
Per la prima volta al Carosello 3000 Mountainpark per affrontare le adrenaliniche discese riservate alla mtb. Ne sono uscito con piena soddisfazione e con il proposito di ritornarci.
Tempo totale: 2 h 10 min
Tempi parziali
Carosello 3000 (2740 m) – Livigno (1819 m): 50 min
Dislivello in discesa: 1062 m
Sviluppo complessivo: 22,5 km
Quota massima: 2755 m
Quota minima: 1814 m
Difficoltà: PD
Percorsi:
“Coast to Coast” (MTB1, Easy, Scenic Flow Trail); lunghezza: 5,5 km, dislivello: -385 m, pendenza media: 7 %.
”The Snake” (MTB11, intermedio); lunghezza: 1,3 km, dislivello: -155 m, pendenza media: 13%.


Kommentare (3)