Torrione di Rosareccio (2560m) da Pecetto
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi ho poco tempo a mia disposizione perchè al pomeriggio devo suonare per una festa patronale, ma la giornata è troppo bella per stare a casa quindi decido di partire di primissima mattina al Torrione di Rosareccio che è la mia 200° cima e prima della cresta che dopo la Cesare Battisti porta al Pizzo Bianco a quota 3215m.
Lascio la macchina a pecetto alle ore 6.00, calma piatta e salgo solo io...ovviamente aspettano tutti l'apertura della seggiovia ma apre troppo tardi per me, alle 8...quindi raggiungo l'Alpe Burki in 30 minuti e il belvedere (capolinea della seggiovia) a 1904m in 1h 10min, continuo fino al rifugio Zamboni-Zappa in 2h. Fino a qui sentiero battutissimo e segnatissimo, da qui in poi non è evidentissimo l'attacco del sentiero che porta alla Bocchetta di Bortolon ma dopo un breve girovagare noto delle paline arancioni che segnalano l'inizio del sentiero che sale ripidissimo su per il canalino; sentiero evidente e segnato con pallini arancioni, pochi segni rossi e bianchi e qualche ometto, bisogna solo aguzzare la vista tra i massi della giavina dove è poco evidente soprattutto in caso di nebbia. Dopo 3h dalla partenza sono in cima alla Bocchetta che si affaccia sui piani alti di Rosareccio e ho sulla mia sinistra la mia meta, percorro la breve cresta fino a portarmi alla base della montagna...dopo un passaggio obbligato sulla destra con una breve arrampicatina di 5 metri con attenzione dopo 15 minuti dalla bocchetta e 3h 15min da pecetto sono in cima. La vista è superlativa, dal pizzo bianco al Rosa, cima di Jazzi, monte moro, joderhorn, insomma si fa prima a dire cosa non si vede; sulla cima vi è un piccolo pianoro di un 100m per 20 che non si può vedere ed immaginare da sotto...nè ometto nè croce o libro di vetta ma d'altronde è una cima sconosciuta ma che comunque fa da balconata sul rosa e secondo me merita...( non ho trovato nessuna relazione in merito a parte su gulliver per una via di arrampicata). Per la discesa sarebbe bello fare il giro ad anello passando per i piani alti di rosareccio ma oggi mi manca il tempo. Dalla bocchetta proseguendo sulla destra credo si possa proseguire per la Punta Cesare Battisti, mi è parso di vedere delle corde fisse.
Tempo di salita: 3h 15min
Tempo totale: 4h 46min
Sviluppo:13,6km
Dislivello:1220m
Lascio la macchina a pecetto alle ore 6.00, calma piatta e salgo solo io...ovviamente aspettano tutti l'apertura della seggiovia ma apre troppo tardi per me, alle 8...quindi raggiungo l'Alpe Burki in 30 minuti e il belvedere (capolinea della seggiovia) a 1904m in 1h 10min, continuo fino al rifugio Zamboni-Zappa in 2h. Fino a qui sentiero battutissimo e segnatissimo, da qui in poi non è evidentissimo l'attacco del sentiero che porta alla Bocchetta di Bortolon ma dopo un breve girovagare noto delle paline arancioni che segnalano l'inizio del sentiero che sale ripidissimo su per il canalino; sentiero evidente e segnato con pallini arancioni, pochi segni rossi e bianchi e qualche ometto, bisogna solo aguzzare la vista tra i massi della giavina dove è poco evidente soprattutto in caso di nebbia. Dopo 3h dalla partenza sono in cima alla Bocchetta che si affaccia sui piani alti di Rosareccio e ho sulla mia sinistra la mia meta, percorro la breve cresta fino a portarmi alla base della montagna...dopo un passaggio obbligato sulla destra con una breve arrampicatina di 5 metri con attenzione dopo 15 minuti dalla bocchetta e 3h 15min da pecetto sono in cima. La vista è superlativa, dal pizzo bianco al Rosa, cima di Jazzi, monte moro, joderhorn, insomma si fa prima a dire cosa non si vede; sulla cima vi è un piccolo pianoro di un 100m per 20 che non si può vedere ed immaginare da sotto...nè ometto nè croce o libro di vetta ma d'altronde è una cima sconosciuta ma che comunque fa da balconata sul rosa e secondo me merita...( non ho trovato nessuna relazione in merito a parte su gulliver per una via di arrampicata). Per la discesa sarebbe bello fare il giro ad anello passando per i piani alti di rosareccio ma oggi mi manca il tempo. Dalla bocchetta proseguendo sulla destra credo si possa proseguire per la Punta Cesare Battisti, mi è parso di vedere delle corde fisse.
Tempo di salita: 3h 15min
Tempo totale: 4h 46min
Sviluppo:13,6km
Dislivello:1220m
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)