Monte Torrione
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Finero si entra nel centro del paese, si prosegue seguendo le indicazioni per Provola.
Il primo tratto scende per attraversare un torrente poi risale fino a Provola. Da qui si svolta a destra per il Monte Torrione, si attraversa così l'Alpe Motto ed il Rifugio Lidesh arrivando fino al Passo delle Crocette.
Dal Passo si scende leggermente sul sentiero a destra, girando subito quella costa della montagna e ritrovandosi così in faccia al canalone da risalire. Il canale è attrezzato con catene nei punti più impegnativi, in quanto la roccia risulta molto bagnata (e nel qual caso scivolosa).
Alla sommità del canale, sulla sinistra, è ben visibile la vetta del Monte Torrione.
Dalla vetta si scende proseguendo per un breve tratto in cresta, in quanto c'è subito sulla sinistra la deviazione per il sentiero che scende fino alla Bocchetta di Terza.
Dalla Bocchetta si prosegue scendendo a destra fin verso Finero.
I sentieri sono segnalati (rosso/bianco) e battuti. Da prestare attenzione solo nel tratto di salita lungo il canalone, che essendo attrezzato riduce molto la difficoltà dell'arrampicata (altrimenti varia tra scala I e II).
Tempi e distanze
Andata: 3h30', 7.7 km
Ritorno: 3h, 7.8 km
Il primo tratto scende per attraversare un torrente poi risale fino a Provola. Da qui si svolta a destra per il Monte Torrione, si attraversa così l'Alpe Motto ed il Rifugio Lidesh arrivando fino al Passo delle Crocette.
Dal Passo si scende leggermente sul sentiero a destra, girando subito quella costa della montagna e ritrovandosi così in faccia al canalone da risalire. Il canale è attrezzato con catene nei punti più impegnativi, in quanto la roccia risulta molto bagnata (e nel qual caso scivolosa).
Alla sommità del canale, sulla sinistra, è ben visibile la vetta del Monte Torrione.
Dalla vetta si scende proseguendo per un breve tratto in cresta, in quanto c'è subito sulla sinistra la deviazione per il sentiero che scende fino alla Bocchetta di Terza.
Dalla Bocchetta si prosegue scendendo a destra fin verso Finero.
I sentieri sono segnalati (rosso/bianco) e battuti. Da prestare attenzione solo nel tratto di salita lungo il canalone, che essendo attrezzato riduce molto la difficoltà dell'arrampicata (altrimenti varia tra scala I e II).
Tempi e distanze
Andata: 3h30', 7.7 km
Ritorno: 3h, 7.8 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare