Diretta nord al Campo dei Fiori con mega ravano al Bus dell'Allocco


Publiziert von Antonio59 ! , 7. März 2022 um 11:14. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 4 März 2022
Wandern Schwierigkeit: T5+ - anspruchsvolles Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1039 m
Abstieg: 1039 m
Strecke:13,5 km Dopo piccolo tratto su sterrata, costoni e roccette fino in vetta. Ripidissime vallette e delicati versanti franosi per il Bus dell'Allocco
Kartennummer:Carta Parco Campo dei Fiori

Finalmente io e Emiliano riusciamo a combinare per una selvaggiata, sarà della partita anche l'amico David.
Visto il poco tempo a disposizione si decide per la nord alla vetta del Campo dei Fiori da Castello Cabiaglio.
Si parte dal Parcheggio di Castello C. 501 m. Subito parte su stradina il segnavia 303 per Fontana Rossa, che seguiamo passando per vari bivii ( col 310 ), ma che abbandoniamo quando questo si sposta troppo a destra, a quota 720 m. Dove noi saliamo nel bosco a sinistra, su un largo costone, in direzione sud. Arriviamo al Dosso di quota 894 CNS. Dopo una corta discesa si riprende a salire, per incrociare sui 960 m circa il 303 ( nel tratto Pizzelle-Fontana Rossa ). Da qui il nostro costone si impenna e diventa a tratti roccioso, il che a volte costringe all'uso delle mani. Infine arriviamo sotto la cresta sommitale, proprio di fronte alla "Crepa Scalettata", che  provo ad arrampicare, pochi metri a sinistra (est) c'è la Vetta 1227 che raggiungiamo. La Crepa è facilmente evitabile, sulla destra si arriva sul culmine senza problemi, oppure bordeggiando la parete a sinistra si arriva allo "scivolo" a fianco della Trigonometrica-Punta di Mezzo.
Ora andiamo verso ovest di cresta e alla prima selletta facciamo una breve digressione a visitare la grotticina detta Abisso Mancante. Probabilmente il buco più alto del massiccio.
Quindi rimanendo sul crinale scendiamo al Passo Merigetto e su all'omonima Punta 1164 m.
Parlando con David, viene voglia di vedere il Bus dell'Allocco nell'orrido versante nord. 
Qui inizia la parte più scabrosa della giornata.
I miei ricordi non sono molto chiari e le molte piante collassate non mi aiutano nell'orientamento, fatto stà che scendiamo a nord troppo presto ( poco prima della cimetta 1137). Giù per ghiaioni, traversate su delicati costone e traversate in orride vallecole con forte pendenza dove i sassi a giudicare dagli alberi feriti, rimbalzano ad altezza d'uomo e anche più in alto. Alla fine siamo scesi sui 980 metri, ma David insiste di avere visto il buco più a ovest su una carta del parco.
Alla fine riusciamo a collegarci al catasto grotte e a capire quota e posizione approssimativa. E dopo una risalita in un canale e una traversata delicata, arriviamo su una costola dove posso vedere il cordino intorno alla pianta. Non resta che un ultima traversata delicata e una piccola risalita franosa e finalmente la grande voragine del Bus dell'Allocco è tutta per noi.
Scendiamo contenti i ghiaioni franosi verso valle, traversando verso sinistra, finchè non intercettiamo un a sterrata. Qui probabilmente si poteva scendere a prendere una più comoda sterrata. Ma noi piegando a destra quasi non ci accorgiamo che stiamo in effetti risalendo ( saranno almeno 60 m+). Finchè stufi, scendiamo nell'alveo in secca del Torrente Bisun e risaliamo sul versante opposto dove passa la stradina col segnavia 303 e con questa giù senza problemi a Cabiaglio.

Tourengänger: Poncione, Antonio59 !


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 7. März 2022 um 15:21
Allocco decisamente il rapace più in voga al CdF in questi giorni! Complimenti a entrambi per l'avventura. Sergio

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. März 2022 um 18:39
Visto. E' incredibile questa coincidenza.
Ciao

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 8. März 2022 um 23:00
Senza andare lontano o troppo in alto ci si creare ravanate quasi da manuale. Il Campo dei Fiori e in generale la zona circostante mi ha sempre attirato. Probabilmente sarò più disciplinato il giorno che verrò a visitare questa bella montagna.
Complimenti per la divertente giornata

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2022 um 14:49
Ciao. Le montagne di casa sono la prima palestra per imparare a ravanare per bene.
Antonio.


Kommentar hinzufügen»