Mittaghorn (2561)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Commento di Danilo
Con gli amici Beppe Francesco Adriano e Daniela oggi si va a Splugen per salire con le ciaspole il Mittaghorn mt.2561.
Dal paese di Splugen si segue per un breve tratto la strada che sale al passo dello Spluga fino a trovare un ampio parcheggio sulla destra ( 5 euro).
Da qui si prende sulla sinistra (cartelli indicatori) la stradina forestale che sale nel bosco fino a quota 1850 circa sin qui salita all'ombra e il freddo si fa sensciti dal bosco per dossi e vallette si arriva all'ampia conca del laghi del Suretta ove è presente anche un piccolo rifugio (Seehutte) posto in posizione idilliaca con vista spaziale.
Un cartello in riva al lago indica che nella stagione estiva è presente una barchetta che si può utilizzare per un giretto ( massimo 3 persone).
Dal Rifugio si aggira il contrafforte roccioso dello Seehorn e si raggiunge l'anticipazione quota mt. 2542 da dov
e la cima è ben visibile.
Dall'antichità si perde leggermente quota e con un ultimo strappetto dopo circa 3 ore siamo in vetta.
Escursione che si svolge in bellissimo contesto, spazi aperti e ampi pendii ,itinerario su pendenze ideali mai troppo ripide,vista l'esposizione nord la neve si mantiene a lungo.
Neve sin dalla partenza anche se non è molta ,piuttosto dura per tutto l'itinerario e proprio per questo si sale bene e velocemente.
Giornata bella non bellissima piuttosto freddina,ottima compagnia e per me prima volta su questo itinerario che merita di essere rifatto con più neve.
Con gli amici Beppe Francesco Adriano e Daniela oggi si va a Splugen per salire con le ciaspole il Mittaghorn mt.2561.
Dal paese di Splugen si segue per un breve tratto la strada che sale al passo dello Spluga fino a trovare un ampio parcheggio sulla destra ( 5 euro).
Da qui si prende sulla sinistra (cartelli indicatori) la stradina forestale che sale nel bosco fino a quota 1850 circa sin qui salita all'ombra e il freddo si fa sensciti dal bosco per dossi e vallette si arriva all'ampia conca del laghi del Suretta ove è presente anche un piccolo rifugio (Seehutte) posto in posizione idilliaca con vista spaziale.
Un cartello in riva al lago indica che nella stagione estiva è presente una barchetta che si può utilizzare per un giretto ( massimo 3 persone).
Dal Rifugio si aggira il contrafforte roccioso dello Seehorn e si raggiunge l'anticipazione quota mt. 2542 da dov
e la cima è ben visibile.
Dall'antichità si perde leggermente quota e con un ultimo strappetto dopo circa 3 ore siamo in vetta.
Escursione che si svolge in bellissimo contesto, spazi aperti e ampi pendii ,itinerario su pendenze ideali mai troppo ripide,vista l'esposizione nord la neve si mantiene a lungo.
Neve sin dalla partenza anche se non è molta ,piuttosto dura per tutto l'itinerario e proprio per questo si sale bene e velocemente.
Giornata bella non bellissima piuttosto freddina,ottima compagnia e per me prima volta su questo itinerario che merita di essere rifatto con più neve.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare