Cima d'Aspra
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per una volta tanto oggi le idee sono particolarmente chiare ... l'obbiettivo sarà la Cima d'Aspra montagna inedita sia per me che per Leo vice-pres dei moschettieri che mi accompagna in questa avventura, Il ritrovo è al Passo del Ceneri dopodiché rientriamo in autostrada e ci avviamo per raggiungere il paese di Gnosca dove in centro paese poco dopo la chiesa c'è il ristorante Orelli luogo deputato alla vendita del gettone ( 10 CHF ) che nel periodo estivo permette l'apertura della sbarra per accedere alla strada forestale che porta ai monti Naseri quasi fino a quota 1000 metri ... peccato però che il ristorante sia chiuso per ferie e che l'alternativa della casa comunale non sia ovviamente percorribile di sabato, quando siamo quasi tentati di partire comunque a piedi dal paese viene in nostro soccorso un gentilissimo local che ci invita a seguirlo dalla segretaria comunale poi però tra i viottoli del paese incontriamo il presidente del patriziato ed è lui che ci risolve il problema coinvolgendo poi altri patrizi per poterci dare il resto ... non c'è che dire un piccolo e semplice paese dove però regna ancora sovrana l'amicizia e la cordialità verso il prossimo cosa oramai praticamente e purtroppo estinta nelle nostre città e nei nostri tristi e grigi condominii.
Alle 9.30 ci avviamo dal parcheggio di Mondella saliamo al Monte degli Stoppini, a Piotella, Naseri e Stabbio ci inoltriamo nel ripido e umido bosco che porta all'Alpe Sessaldora passiamo dall'Alpe d'Aspra e quando mancano una decina di minuti alle 11 siamo in vetta ad una ventosa Cima d'Aspra e poco dopo anche alla croce, nonostante le previsioni meteo favorevoli non c'è sole e il vento fa si che la temperatura sia abbastanza fresca perciò foto di vetta e poi subito giù al rifugio sottostante per il pranzo.
Qui ci fermiamo ben 3 ore inizialmente in rifugio riparato dal vento ma comunque abbastanza freddo tanto che accendiamo anche il fuoco poi finalmente il sole fa capolino fra le nubi e ci possiamo concedere un po' di relax anche all'aperto su questo splendido balcone panoramico sul Bellinzonese dove è particolarmente invitante la risalita del crestone verso il Gaggio ... sicuramente da farsi in altra occasione.
Intorno alle 14.30 è purtroppo anche l'ora di tornare a valle ripercorrendo l'itinerario di andata con breve sosta alla chiesetta della Madonna di Pioltella dove fervono i preparativi per la festa in programma il giorno dopo e poco prima delle 15.30 siamo di ritorno alla macchina chiudendo anche questa ennesima bella esperienza in compagnia di Leo che ringrazio per averla condivisa con me.
Giorgio
Escursione odierna di Km.9
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Mondella - Rifugio Alpe d'Aspra - Cima d'Aspra > 1h 27'
Rifugio Alpe d'Aspra - Nàseri - Mondela > 1h
Alle 9.30 ci avviamo dal parcheggio di Mondella saliamo al Monte degli Stoppini, a Piotella, Naseri e Stabbio ci inoltriamo nel ripido e umido bosco che porta all'Alpe Sessaldora passiamo dall'Alpe d'Aspra e quando mancano una decina di minuti alle 11 siamo in vetta ad una ventosa Cima d'Aspra e poco dopo anche alla croce, nonostante le previsioni meteo favorevoli non c'è sole e il vento fa si che la temperatura sia abbastanza fresca perciò foto di vetta e poi subito giù al rifugio sottostante per il pranzo.
Qui ci fermiamo ben 3 ore inizialmente in rifugio riparato dal vento ma comunque abbastanza freddo tanto che accendiamo anche il fuoco poi finalmente il sole fa capolino fra le nubi e ci possiamo concedere un po' di relax anche all'aperto su questo splendido balcone panoramico sul Bellinzonese dove è particolarmente invitante la risalita del crestone verso il Gaggio ... sicuramente da farsi in altra occasione.
Intorno alle 14.30 è purtroppo anche l'ora di tornare a valle ripercorrendo l'itinerario di andata con breve sosta alla chiesetta della Madonna di Pioltella dove fervono i preparativi per la festa in programma il giorno dopo e poco prima delle 15.30 siamo di ritorno alla macchina chiudendo anche questa ennesima bella esperienza in compagnia di Leo che ringrazio per averla condivisa con me.
Giorgio
Escursione odierna di Km.9
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Mondella - Rifugio Alpe d'Aspra - Cima d'Aspra > 1h 27'
Rifugio Alpe d'Aspra - Nàseri - Mondela > 1h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)