Monte Tovo Mt. 2230


Publiziert von ralphmalph , 3. Februar 2022 um 23:17.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:30 Januar 2022
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 1050 m
Abstieg: 1050 m
Strecke:A/R
Zufahrt zum Ausgangspunkt:A Biella proseguire per Oropa, ampi parcheggi nei pressi del Santuario.

Cara neve,  ma dove sei finita??????????……………….. troppo sole… niente neve… temperature alte… non ci resta che  assecondare i capricci del tempo ed adattarci alle sue regole…. da giornate ciaspolatorie, come ci ha da sempre abituato il mese di gennaio, a giornate escursionistiche a secco!!!
Dopo la cima dell' Asnas ritorniamo nella zona di Biella, approfittando di questo tempo stabile e dell’assenza di nuvolaglie e nebbie, che sono una presenza fissa e costante di questi luoghi……
Ricordo la salita al monte Mucrone di qualche anno fa … una nebbia costante e un’assoluta assenza di panorama…oggi  è stato diverso, ma quando mai ci capiterà ancora di  vedere buona parte della catena alpina proprio dal biellese…????
Ci ritroviamo al santuario di Oropa con l’amico Roberto, anche oggi in trasferta in queste zone, per lui nuove,  e la meta di oggi sarà il Monte Tovo.
Raggiunto il santuario di Oropa, parcheggiamo a fianco della Basilica nuova e imbocchiamo a piedi  la strada diretta alla galleria di Rosazza.
Imboccata questa via si sale fino al Delubro, caratteristica costruzione posta sopra la trattoria Nocca.
Da qui saliamo lungo  la mulattiera lastricata per una decina di minuti fino ad incrociare il bivio dal quale inizia il sentiero D14.
In realtà i paletti sono più di uno e uno di essi indica il vertical Tovo, che noi imbocchiamo.
I sentieri sono stati risistemati in occasione della gara podistica che si svolge ogni anno con partenza dal  santuario di Oropa.
…E di verticale c’era proprio tutto….qualche piccolo traverso in falsopiano … per il resto il sentiero non ha mai concesso tregua…
In alcuni tratti abbiamo anche trovato del ghiaccio che sommato alla ripidità del percorso non ci ha certo permesso di salire agevolmente…anzi ci ha rallentato…
La prima parte si svolge nel bosco, molto ripido anch’esso, con le foglie molto scivolose e qui ci si aiuta con i  bolli arancioni fatti in occasione della gara podistica.
Usciti dal bosco di faggi e betulle si arriva all’alpeggio di Gias Comune ormai completamente diroccato.
Qui è facile perdersi perché sembra ci siano più direzioni, ma ecco che ritroviamo le indicazioni bianche e rosse e così in breve arriviamo in corrispondenza di una piccola cresta dalla quale inizia a vedersi il santuario di Oropa.
Si comincia anche a  vedere la croce di vetta del Monte Tovo e in una maniera o l’altra si sa che bisogna arrivare lì.
Passata la prima parte di fatica si raggiunge il costone del monte che non è una cresta vera e propria ma dalla quale si gode di un panorama favoloso.
Finalmente si giunge in cima dove ci accolgono la Croce di vetta e tre omettoni di pietra....
La vista super panoramica spazia dal panorama sul Biellese, alla Costa Muanda con il Monte Mucrone, al Monte Camino, alle montagne della Valle D’Aosta fino alle Montagne della Valle Cervo con Bielmonte, ed infine l’intera sagoma del Santuario.
Naturalmente a catturare la nostra attenzione saranno soprattutto il Monte Rosa e uno splendido Cervino.
Durante il percorso non abbiamo mai incontrato anima viva, arrivati in cima ecco che troviamo due radioamatori e mentre iniziamo la discesa ecco che un paio di altre persone salgono…. alla mattina il parcheggio di Oropa cominciava e riempirsi di escursionisti, ma ben in pochi hanno pensato di salire al Tovo…….
Per la discesa arrivati all’alpe Giass Comune, prendiamo una direzione diversa per evitare tutto quel fogliame scivoloso nel bosco e seguiamo i bolli verso destra, che ci riporteranno ad incrociare le paline della partenza.
Salutiamo Roberto, siamo strasoddisfatti della bellissima giornata e dei panorami visti…. però adesso vogliamo la neve … ci mancano tanto i bei panettoni bianchi su cui ciaspolare….!!!!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+ K4-
10 Apr 11
Ferrata Nito Staich e Monte Tovo · paoloski
T3
27 Sep 20
Monte Tovo (2230m) · Serzo
T2 WS
1 Mär 19
Canale nord del Monte Tovo (2230 m) · francesc92
T3
26 Aug 18
Monte Tovo (2230 m) · froloccone
T3 K3
T2
27 Okt 22
Lago del Mucrone da Oropa · GIBI

Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

numbers hat gesagt: Bravi!
Gesendet am 4. Februar 2022 um 10:19
Gran bei panorami ,
lo avevo guardato anche io qualche anno fa.
prima o poi...

Mario

ralphmalph hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 4. Februar 2022 um 20:35
Grazie Mario!!
Il Tovo merita soprattutto per i panorami...gran vista su Rosa e Cervino...e anche la conca di Oropa con il Santuario ha il suo fascino....in questi periodi va benone...:))
Ciaooo
Graziano

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 4. Februar 2022 um 15:42
Finalmente senza nebbia... ma avete ragione da vendere: dove è finita la neve...???
Inverno assurdo ed inquietante...
Complimenti per la bella e panoramica camminata.
Salutoni.

Angelo

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Februar 2022 um 20:42
Grazie Angelo!!!
È vero, in queste ultime due gite nel Biellese siamo stati strafortunati....due giornate di sole pieno senza le classiche nebbie della zona sono rarità....:))
Però adesso un po' di neve vogliamo pestarla....un'inverno così non me lo ricordo....un dramma x la montagna...:((
Un salutone e buona camminate anche a voi!!
Graziano

Menek hat gesagt:
Gesendet am 8. Februar 2022 um 17:29
bravi, bel giro...
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Februar 2022 um 00:47
Grazie Dome!! Zona molto panoramica, gran vista su Cervino e Rosa....
Ciaooo

veget hat gesagt:
Gesendet am 14. Februar 2022 um 14:00
Un classico delle cime Biellesi...Almeno questo, in parte ha appagato la vostra "passione" per la montagna!
Speriamo e pazienza che, in questi prossimi giorni, arrivi la tanto desiderata, "dama bianca" .
In attesa
Cari saluti Nadia e Graziano
Eugenio

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Februar 2022 um 20:55
Grazie caro Eugenio!!!
Bella e suggestiva la conca di Oropa con il suo bel Santuario....il Tovo, seppur facile cima offre una vista sul Rosa e il Cervino fantastica!!!!
E adesso la prossima mi sa proprio che sia sulla neve!!!! :))
Ciaooo!!!!
Nadia e Graziano


Kommentar hinzufügen»