Pizzo Castello da Cimamulera/Madonna


Publiziert von andrea62 , 27. Januar 2022 um 11:46.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:23 Januar 2022
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1100 m
Abstieg: 1100 m
Strecke:Madonna di Cimamulera/Piedimulera - Alpe Ceresola - Croce di Propiano - Alpe Propiano - Pizzo Castello - Alpe Colma di Castiglione - Drocala - Villasco - Madonna
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Dalla superstrada della Val d'Ossola usciamo per Macugnaga e Pidimulera. Superato il nucleo principale di Piedimulera una stradina conduce a Cimamulera. Nella piazza principale della frazione c'è un ampio parcheggio, circa 100 metri più in basso del punto di partenza. Proseguendo per Madonna qui si trovano 6-7 posti prima della chiesa e 3-4 dopo. Noi parchecciamo in uno spiazzo due tornanti sotto.

Salita su sentiero ben tracciato e ben segnato, tranne per qualche metro sulla cresta finale del Pizzo Castello dove si perde un pò tra le foglie morte, ma continuando a salire lo si ritrova presto. Se la giornata è limpida come oggi, la vista sulla parete est del Monte Rosa è assicurata a partire dall'Alpe Propiano e anche prima se gli alberi sono spogli come adesso. Sulla cresta del Pizzo Castello il panorama si amplia sulla testata della valle Antrona e sulle montagne ossolane fino alla Punta d'Arbola.
 
Dalla località Madonna si segue il cartello che indica 3 ore per il Pizzo Castello. Il sentierino sale a lungo nel bosco di latifoglie, raggiunge i prati dell'Alpe Ceresola e successivamente la Croce di Propiano. Da qui all'ampia sella su cui si trova l'Alpe Propiano il passo è breve. Davanti a noi appare la cima del Pizzo Castello mentre il panorama offre a sinistra la valle Anzasca e a destra la val d'Ossola. 
 
Dopo essere saliti ad altre baite, si prosegue a salire nel bosco tenendosi dapprima sul versante destro della cresta e toccando l'Alpe Castello. Più avanti il sentiero passa sul versante sinistro e qui appare la testata della valle Antrona.  Un ultimo tratto sul filo di cresta, scavalcando alcuni massi oppure passando tra l'uno e l'altro, porta alla croce della vetta. Fin qui ho impiegato 2h45 di salita, i miei due soci un pò più giovani qualcosa di meno. 
 
In cima troviamo 10-12 persone, tutte parlano di fare il giro ad anello passando per l'Alpe Colma e così facciamo anche noi. La discesa, per questo percorso più lungo, ci richiederà un pò di più della salita: 3 ore, forse qualcosa di più. 
 
Dapprima scendiamo lungo la cresta in direzione ovest, poi con una risalita e successiva breve discesa arriviamo al nucleo di case dell'Alpe Colma di Castiglione o Erbalunga. Da qui seguiamo il cartello che indica in discesa 45 minuti per Drocala. Sarà il tappeto di foglie morte che rende il fondo scivoloso sta di fatto che ci impieghiamo almeno un'ora. Drocala è un bel nucleo di 20-30 case in pietra. 
 
Da Drocala prima in discesa poi con un traverso a saliscendi ci portiamo in direzione est fino a Villasco, da cui con un altro sentiero a mezzacosta, e dopo aver seguito per un breve tratto una stradina asfaltata e toccato un gruppo di case che penso sia Meggiana, torniamo al punto di partenza in località Madonna. Se ben ricordo mezz'ora abbondante sia da Drocala a Villasco sia da Villasco a Madonna.


Tourengänger: andrea62
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

Ricky e Lalla hat gesagt:
Gesendet am 27. Januar 2022 um 16:56
Complimenti, una bella scarpinata con panorami superbi e giornata Top!!
Ciao

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Januar 2022 um 17:21
Grazie per l'apprezzamento, ne è valsa la pena.
Ciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 27. Januar 2022 um 18:56
Bella Andrea...
Menek

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Januar 2022 um 19:01
Una bella giornata!
Ciao

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 27. Januar 2022 um 19:03
Giornata, meteo e panorami super!!!
Fatta qualche anno fa...molto belli anche gli alpeggi....
Un salutone!!!
Graziano

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Januar 2022 um 21:52
Grazie e buone montagne!
Andrea


Kommentar hinzufügen»