Monte Tagliaferro (2964)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Relazione di Danilo
Trasferta odierna in Val Sermenza laterale della Valsesia.
Per salire il monte Tagliaferro mt.2964 con partenza da Rima San Giuseppe per la via normale di salita, in quanto il Tagliaferro è raggiungibile anche dal versante opposto partendo da Alagna oppure percorrendo la cresta nord alpinistica che si stacca dal Colle Mud.
Partiamo alle 6 da Como sotto una leggera pioggerellina fiduciosi in un netto miglioramento del tempo sin dalla prime ore della mattinata ma purtroppo non sarà così anche se il tempo tutto sommato rimarrà decente.
Com me gli amici Beppe, l'inossidabile Francesco e la tenace Daniela.
Partiamo dal bellissimo paesino di Rima mt.1411 alle 8.15 dopo una mezz'oretta su una bella mulattiera direzione Colle Mud prendiamo il sentiero che si stacca sulla sinistra (bandierina con indicazione Tagliaferro su un albero) e prosegue in piano fino all'Alpe Scarpia di Sotto.
Dall'Alpe il sentiero inizia a salire con buone pendenze fino all'Alpe Scarpia di Sopra mt 1920 dove facciamo la sosta banana.
Il tempo è variabile il sole va e viene come le nebbie ma in alto sembra decisamente meglio.
Giunti al Passo del Vallarolo a quota 2332 dopo circa un quarto d'ora di salita ci si porta ai piedi di un ripidissimo pendio per il quale con stretti tornanti a volte esposti si guadagna l'aereo Passo del Gatto mt.2726 dove si incrocia il sentiero che sale da Alagna.
Dal Passo del Gatto il sentiero traversa il ripido fianco della montagna e raggiunge la cresta finale porta in vetta , siamo sotto osservazione dei tanti camosci che si incontrano.
Purtroppo la visuale è guastata dalla nuvolaglia ma resta la soddisfazione di aver raggiunto una Cima di spessore.
Ritorno per lo stesso itinerario di salita,discesa dal Passo del Gatto da fare con attenzione.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)