Monte San Giorgio 1096 m.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio sterrato sotto Meride preso la strada in piano Via dei Prèe, ma subito dopo deviamo a sinistra in salita su una stradina tra i vigneti (carichi di grappoli maturi) che diventa sentiero ed entra nel nucleo storico di Meride. Qui pochi metri a sinistra per salire ancora a destra tra gli orti e imboccare il sentierone che sta sul Costone di Giurà fino a confluire sugli 850 m di quota nella mulattiera principale da Meride. Poco oltre si passa dal bivio 864 e si arriva al prato di Cassina e alla sua cappella/rifugio. Una breve deviazione per raggiungere il culmine della collina 901 m. Dalla cappelletta sceso sul sentiero che va per poco in piano a est e sale quindi deciso per arrivare a destro dell'abbandonata costruzione di Forello e al suo maestoso albero di faggio 1032 m. Qui non resta che risalire il prato che porta in vetta al Monte San Giorgio 1096 m : una cima in costante abbassamento, le prime volte che ci salivo era quotata 1100 metri, poi un metro qua un metro là e siamo arrivati a 1096. Speriamo che la discesa si arresti altrimenti diventerà una collina. Scherzi a parte una bella cima davvero e con panorama davvero notevole. La discesa è uguale fino a Forello, poi a destra un attimo e subito a sinistra, scendendo per un sentiero perfettamente parallelo a quello di salita e che arriva alle spalle della cappella di Cassina. Quindi preso il sentiero dell'andata fino al bivio a 850 circa dove diversamente dall'andata resto sulla mulattiera principale che poi passa da una grande ma spoglia cappella e arriva al cimitero e alla chiesa di San Silvestro in cima a Meride. Arrivato in paese, a destra e subito a sinistra in discesa su via Fossati per scendere al parcheggio sterrato.
Tourengänger:
Antonio59 !

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare