Il Cimone (m 2453)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Condizioni ottime sul percorso, assenza di neve fino al Colle di Egua, presente ma non sfondosa lungo la risalita alla Bocchetta di Striengo, assente in discesa.
Per salire al Cimone conviene abbassarsi leggermente a Sud dove le pendenze sono minori per poi attraversare lungo una labile traccia (ometto a metà dove affiorano alcune roccette) fino a prendere l'opposta cresta dalla quale in vetta. In discesa è possibile abbassarsi direttamente.
Il sentiero nel vallone di discesa è poco battuto, segnato ma con discontinuità, è facile perderlo, sopratutto nelle alpi abbandonate, meglio avere con sè un gps, e in ogni caso meglio percorrerlo in discesa.
Per salire al Cimone conviene abbassarsi leggermente a Sud dove le pendenze sono minori per poi attraversare lungo una labile traccia (ometto a metà dove affiorano alcune roccette) fino a prendere l'opposta cresta dalla quale in vetta. In discesa è possibile abbassarsi direttamente.
Il sentiero nel vallone di discesa è poco battuto, segnato ma con discontinuità, è facile perderlo, sopratutto nelle alpi abbandonate, meglio avere con sè un gps, e in ogni caso meglio percorrerlo in discesa.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare