Monticolo 393 m Panchina Gigante Valcamonica
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Monticolo è lo scoglio roccioso levigato dai ghiacciai che lo hanno ben levigato senza tuttavia riuscire a spianarlo. Sul suo fianco est lungo la pista ciclabile dell'Oglio ci sono numerose falesie per l'arrampicata. Sulla via di salita negli ultimi tempi è stata installata una panchina gigante rivolta a sud.
Parcheggiato in uno slargo della Via Valeriana nei pressi dello svincolo della superstrada. Dopo pochi metri a destra parte una stradina sterrata con il cartello Località Bertolet. In fondo a sinistra c'è un azienda agricola e a destra una bella casa ex mulino ben ristrutturato. La stradina prosegue passando a una radura con arnie. Più su diventa una mulattiera rocciosa sempre ben segnalata (biancorosso 147). Sui 335 m a un bivio nei pressi di uno stagno si piega a destra e in breve si arriva al punto panoramico 345 m a picco sul lago dell'Archeopark e con bella vista sulla bassa Valcamonica fino al Lago d'Iseo. Dopo le foto di rito sulla panchina scalata a fatica. Ritornato al bivio dello stagno, proseguo in salita fino alla prima cimetta, quella con uno strano castelletto in ferro arrugginito con scaletta interna per salire a guardare il panorama. Proseguendo salgo alla seconda cima, forse la più alta, con palo e bandiera e una piccola croce e un altarino 393 m. Ritorno per stessa via.
Parcheggiato in uno slargo della Via Valeriana nei pressi dello svincolo della superstrada. Dopo pochi metri a destra parte una stradina sterrata con il cartello Località Bertolet. In fondo a sinistra c'è un azienda agricola e a destra una bella casa ex mulino ben ristrutturato. La stradina prosegue passando a una radura con arnie. Più su diventa una mulattiera rocciosa sempre ben segnalata (biancorosso 147). Sui 335 m a un bivio nei pressi di uno stagno si piega a destra e in breve si arriva al punto panoramico 345 m a picco sul lago dell'Archeopark e con bella vista sulla bassa Valcamonica fino al Lago d'Iseo. Dopo le foto di rito sulla panchina scalata a fatica. Ritornato al bivio dello stagno, proseguo in salita fino alla prima cimetta, quella con uno strano castelletto in ferro arrugginito con scaletta interna per salire a guardare il panorama. Proseguendo salgo alla seconda cima, forse la più alta, con palo e bandiera e una piccola croce e un altarino 393 m. Ritorno per stessa via.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano, Montagne Bonsai
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)