Monte Pian Nave m. 1036, anello da Mesenzana
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...........le previsioni annunciavano una giornata di pieno sole, così siamo partiti di prima mattina per Mesenzana, per salire al Monte Pian Nave e concludere con un bell'anello.
Lasciamo l'auto nel parcheggio vicino al Municipio e subito imbocchiamo la strada militare per il San Martino, superiamo le trincee basse della "Linea Cadorna", ancora ben tenute e, saliamo fino al bivio per il San Michele. Da qui proseguiamo su facile sterrata fino a raggiungere la località San Michele, un borgo di villeggiatura, ma con un Ristoro aperto tutto l'anno e dove si può consumare una cucina casalinga. Il borgo, è impreziosito dalla Chiesetta di San Michele al Monte di origine romanica e merita una visita.
a lato della stessa parte un sentiero con diverse indicazioni, noi scegliamo di seguire la rotta per il monte Pian Nave, la prima parte è al sole e si sviluppa lungo una strada militare molto panoramica, si raggiunge il Pian Cuvinic, qui si apre un bel panorama sul lago Maggiore e sull'arco alpino, è visibile la catena del Monte Rosa.
Da qui proseguiamo per raggiungere la vetta del Monte Pian Nave a m. 1036, contrassegnata da una croce e da un basamento che ricorda la fondazione del Cai di Germignaga, i prati e la strada che conduce alla cima sono ricoperti di neve. Dopo le foto consuete, scendiamo a valle percorrendo la stessa via di salita e giunti a San Michele, decidiamo di completare l'anello seguendo le indicazioni del sentiero degli Insubri, consiglio di fare attenzione alla segnaletica, poichè è presente solo il cartello che indica la direzione "Brissago", è l'unico da seguire perchè porta anche a Mesenzana. Il sentiero è ripido, costeggia il torrente Chiesone e scende in una valle contrassegnata da un masso erratico e dalla presenza di cartelli che illustrano la vita della popolazione insubrica. continuando la discesa, si incontrano i resti di un villaggio medievale denominato "Cavoiasca", e poco più avanti si trova la deviazione per Mesenzana, si attraversa il torrente, si tiene il sentiero alto e si prosegue fino ad arrivare a Mesenzana.
bel giro lungo, ma soddisfacente per gli ampi panorami.
Lasciamo l'auto nel parcheggio vicino al Municipio e subito imbocchiamo la strada militare per il San Martino, superiamo le trincee basse della "Linea Cadorna", ancora ben tenute e, saliamo fino al bivio per il San Michele. Da qui proseguiamo su facile sterrata fino a raggiungere la località San Michele, un borgo di villeggiatura, ma con un Ristoro aperto tutto l'anno e dove si può consumare una cucina casalinga. Il borgo, è impreziosito dalla Chiesetta di San Michele al Monte di origine romanica e merita una visita.
a lato della stessa parte un sentiero con diverse indicazioni, noi scegliamo di seguire la rotta per il monte Pian Nave, la prima parte è al sole e si sviluppa lungo una strada militare molto panoramica, si raggiunge il Pian Cuvinic, qui si apre un bel panorama sul lago Maggiore e sull'arco alpino, è visibile la catena del Monte Rosa.
Da qui proseguiamo per raggiungere la vetta del Monte Pian Nave a m. 1036, contrassegnata da una croce e da un basamento che ricorda la fondazione del Cai di Germignaga, i prati e la strada che conduce alla cima sono ricoperti di neve. Dopo le foto consuete, scendiamo a valle percorrendo la stessa via di salita e giunti a San Michele, decidiamo di completare l'anello seguendo le indicazioni del sentiero degli Insubri, consiglio di fare attenzione alla segnaletica, poichè è presente solo il cartello che indica la direzione "Brissago", è l'unico da seguire perchè porta anche a Mesenzana. Il sentiero è ripido, costeggia il torrente Chiesone e scende in una valle contrassegnata da un masso erratico e dalla presenza di cartelli che illustrano la vita della popolazione insubrica. continuando la discesa, si incontrano i resti di un villaggio medievale denominato "Cavoiasca", e poco più avanti si trova la deviazione per Mesenzana, si attraversa il torrente, si tiene il sentiero alto e si prosegue fino ad arrivare a Mesenzana.
bel giro lungo, ma soddisfacente per gli ampi panorami.
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare