il Monte Covreto m. 1594 e le altre cime della Veddasca


Publiziert von G&R-dragonfly , 22. Dezember 2020 um 17:51.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:22 Dezember 2020
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Monte Gambarogno   CH-TI   I 
Zeitbedarf: 4:00
Aufstieg: 637 m
Abstieg: 573 m

oggi gran bella giornata e quindi pronti via, si va in Forcora. Lasciamo l'auto al posteggio del Passo Forcora 
e calzate le ciaspole, lasciata la chiesetta della Madonna della Neve sulla sx. prendiamo subito il bel sentiero di cresta che attraverso il superamento del Monte Sirti  m. 1344 ci porta direttamente al Passo Fontanarossa, base di partenza per la salita al Sasso Corbaro m. 1548.  La giornata è  bella, la neve è ancora abbondante e la salita al Sasso Corbaro è veramente in piedi, noi raggiungiamo il filo di cresta ed in poco tempo siamo alla Croce di vetta.  Spazi aperti e grande panorama. Riprendiamo il cammino e dopo una breve discesa ci si presenta la salita al Monte Covreto m. 1594,  una volta raggiunta la croce di vetta ci ritroviamo immersi in un tutt'uno con cielo e montagne,  circondati  dalla catena del Monte Rosa e dai 4000 Vallesani, dal Tamaro al Lema. Dopo una breve pausa pieghiamo sulla ds e riprendiamo il cammino per raggiungere la vetta del Monte Paglione m. 1554, La discesa dal Covreto è divertente e mai pericolosa, circondati dalla neve  attraversiamo un paesaggio da fiaba e raggiungiamo la base della salita al Monte Paglione,  dove è posto,  oltre alla palina di vetta anche un cippo di confine.  Vale la pena continuare ancora per alcuni metri,  fino a raggiungere il Balcone Panoramico,  dove è possibile ammirare la diga della Verzasca ed il lago di Vogorno, il lago maggiore  e le isole di Brissago, Locarno e la Piana di Magadino. sulla sponda italiana i paesi rivieraschi da Maccagno a Luino fino a Germignaga. Dopo le foto di rito riprendiamo a scendere e raggiungiamo Monterecchio m. 1347 e da qui su strada completamente innevata raggiungiamo il Passo Forcora a m. 1190. Non ancora paghi di salite e discese ci regaliamo la salita anche al Monte Cadrigna m. 1304 che è proprio dietro la chiesetta del Passo Forcora. Scendiamo e raggiungiamo il posteggio.
Escursione molto appagante dal punto di vista degli ampi panorami, facile e adatta a tutti.



Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»