Monte Paglione (1554m.)- Covreto (1594m.)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione con le racchette da neve sulle cime di confine italo-svizzero della Val Veddasca. Partiamo dal Passo Forcora, unica stazione sciistica della provincia di Varese, lungo lo skilift in direzione del Monte Sirti. Dopo un inizio ripido fino al Sirti proseguiamo con sliscendi attraverso la Forcoletta arriviamo al Passo della Fontana Rossa. Tralasciando il sentiero estivo che aggira il Sasso Corbaro, noi, invece ci saliamo sopra e scendiamo al passo tra Covreto e Sasso Corbaro. Proseguiamo con la traversata al Monte Paglione; tracciamo noi il percorso poichè non era passato ancora nessuno. Arrivati al Paglione prendiamo la cresta che sale al Covreto. Arrivati alla cima, scendiamo sul versante svizzero al Piano della Rogna, poco sopra l'Alpetto di Caviano. Proseguiamo per l'Alpe Nove Fontane, dove troviamo la pista che ci riporta al Passo Forcora.
Bella escursione panoramica ad anello con 1,5mt di neve
Tempi di percorrenza: 2h00' al Paglione, 4h00' il giro.
Lunghezza del percorso: 9,5km
Partecipanti: Dario e Federico.
Meteo: coperto, velato, vento sulle creste.
Note: la traccia GPS pubblicata è quella che ho rilevato in un'occasione sucessiva.
Bella escursione panoramica ad anello con 1,5mt di neve
Tempi di percorrenza: 2h00' al Paglione, 4h00' il giro.
Lunghezza del percorso: 9,5km
Partecipanti: Dario e Federico.
Meteo: coperto, velato, vento sulle creste.
Note: la traccia GPS pubblicata è quella che ho rilevato in un'occasione sucessiva.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare