Camoghé, Canale Ovest dalla Val Caneggio


Publiziert von SUI63 , 16. Dezember 2020 um 13:33.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Sottoceneri
Tour Datum:12 Dezember 2020
Ski Schwierigkeit: S
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Camoghè 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 1230 m
Abstieg: 1230 m
Strecke:(Lunghezza complessiva 15.5 km), Alpe del Tiglio - Valle Caneggio - Corte di mezzo - Corte di Campo - Canale Ovest - Vetta Camoghè
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Isone - Alpe Del Tiglio

Giornata di Scialpinismo a cavallo tra il Luganese e il Bellinzonese.
L'ottimo innevamento della settimana precedente ci motiva ad andare alla scoperta di percorsi con gli sci su montagne vicino a casa, raramente praticate in questo periodo.
Questa volta optiamo per il Camoghé. Eravamo ben a conoscenza della via normale dalla Val Serdena con salita e discesa dal medesimo pendio. Tuttavia ci sembrava interessante andare alla scoperta del pendio Nord.

Da Isone raggiungiamo facilmente con la macchina L'Alpe del Tiglio, Il nostro punto di partenza.
L'innevamento è ottimo, alla partenza abbiamo già sotto gli sci una coltre nevosa di 40/50 cm con uno strato superficiale polveroso.
Partiti, seguiamo la strada innevata che si addentra nella valle Caneggio. All'altezza dei monti di Corgella la strada lascia spazio al sentiero. Continuiamo il nostro percorso superando la Corte Inferiore (Alpe Caneggio) fino a raggiungere la Corte di Mezzo a quota 1471 m. 
Lo scenario è spettacolare, gli alberi sono ancora pienamente innevati. A questa quota era presente già più di un metro di neve "seduta" con uno strato di 30 cm polveroso. 
Passata la Corte di Mezzo, è finalmente ben visibile la parete nord dell'imponente montagna innevata. A questo punto decidiamo di lasciare il sentiero estivo (assolutamente impraticabile) per tenerci sulla destra della vallata. Rapidamente le pendenze aumentano, per entrare nel pendio Nord Ovest cerchiamo il passaggio più facile. A quota 1'800 siamo costretti a togliere gli sci, con più di un metro di neve fresca risulta davvero impegnativo superare alcuni ostacoli. 
Finalmente entriamo nell'ultima parte della valle che conduce alla parete Nord Ovest del Camoghé. 
Il canale Ovest è ben visibile. Riusciamo a risalire la prima parte con gli sci, successivamente mettiamo gli sci in spalla e raggiungiamo la cresta pochi metri sotto la vetta con ramponi e piccozza. 
Raggiunta la vetta ci prepariamo alla discesa. Decidiamo di sciare il canale dalla cima. La prima parte del canale è molto stretto con pendenza attorno ai 40/45 gradi. 
Discesa spettacolare con neve polverosa, ritorno alla macchina per lo stesso itinerario di salita.

Itinerario lungo e impegnativo. Niente da invidiare a montagne più alte poste più a nord. 
Chi ha detto che bisogna andare lontano per trovare linee spettacolari?
Sul web non abbiamo trovato nessuna informazione sulla fattibilità di sciare il canale Ovest. A questo punto lo definiamo una prima.

Giornata fantastica!
Inutile dire che non abbiamo visto nessuno durante tutto il percorso. 




 


Tourengänger: SUI63


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
21 Jun 09
Camoghè dai Monti del Tiglio · ivanbutti
T3
7 Jun 15
Pizzo di Corgella · GIBI
T3
24 Okt 21
Pizzo di Corgella (1707 m) · siso
T3
16 Jun 24
Pizzo di Corgella · Francesco
T2
12 Mär 17
Pizzo di Corgella e dintorni · giorgio59m (Girovagando)
T3
30 Jun 24
Pizzo di Corgella - anello con l'ombrello · giorgio59m (Girovagando)
T2
30 Aug 14
Camoghè (m.2227) da nord · Poncione
T3+ WS
17 Mai 20
Il fu quasi Monte Camoghè · Fenice

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

igor hat gesagt: Camo
Gesendet am 16. Dezember 2020 um 21:11
Bravi ! Bellissimo anche io l'ho fatto ma in tarda stagione,concordo il camo in inverno spacca bravi le condizioni quindi sono sicure ? Ciao

SUI63 hat gesagt: RE:Camo
Gesendet am 17. Dezember 2020 um 10:20
Ciao,
Le condizioni sul versante nord erano abbastanza sicure, il pendio a sud era più a rischio dovuto alla forte esposizione solare


Kommentar hinzufügen»