Kurzbericht 

Cima della Laurasca.


Publiziert von paoloski , 19. Januar 2021 um 13:11.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:23 Juni 1985
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 950 m
Abstieg: 950 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt: Autostrada A26 direzione Gravellona Toce, poi superstrada con uscita Valle Vigezzo, seguire la valle, passare da Santa Maria Maggiore e proseguire per Malesco. Da qui proseguire per la Val Loana. Ampi parcheggi a Fondo li Gabbi.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Gita andate - ritorno.
Kartennummer:CNS 285 Domodossola

Oggi siamo in tre, alle 7,45 passo a prendere Anna ed insieme ci rechiamo a Cocquio per incontrare Giorgio e portarci a Laveno per imbarcarci sul battello. Meta, ca va sans dire la Valgrande..
Abbiamo deciso di salire ancora alla Cima della Laurasca per cui risaliamo la Valdossola, deviamo per la Val Vigezzo e raggiungiamo Fondo li Gabbi dove parcheggiamo.
L'itinerario è quello di tante altre volte: attaversiamo il pianoro e poi saliamo lungo il sentiero passando per l'Alpe Cortevecchio e l'Alpe Scaredi.
C'è ancora un bel po' di neve ma non abbiamo grossi problemi: dopo il Lago del Marmo calziamo i ramponi e raggiungiamo la vetta, come prevedibile al di là la Valgrande è sgombra da neve. Il panorama vista la magnifica giornata è decisamente magnifico. Qualche foto e ridiscendiamo all'Alpe Scaredi per mangiare al sole e riparati dal vento.

Sempre impagabile la salita alla Laurasca.

Tourengänger: paoloski, annna


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen