Anello di Gerra in Val Verzasca
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa escursione fa parte di quelle che ho rubato nei libri di Sergio Papucci, una garanzia infallibile di tracciati meravigliosi.
Questo anello manca di un obbiettivo vero e proprio, ma attraversa boschi stupendi (dalle latifoglie alle conifere) e alpeggi incastonati in meravigliosi pascoli.
Partendo da Gerra (nel fondovalle) si entra nel bosco con il sentiero che parte dal piccolo sagrato della chiesa. Da qui non si lascerà mai il sentiero risalendo il bosco e transitando per i vari alpeggi fino a raggiungere il più alto (corte di Sopra). Un magnifico traverso in leggera salita porta ora fino alla sella (massima quota del percorso) per poi ridiscende sull'altro lato del vallone.
Si sente, purtroppo, la grande differenza con l'Italia quando si giunge nello stupendo borghetto alpino di Cazzai...pur essendo servito solo da sentiero, questo piccolo agglomerato di baite è ancora perfettamente conservato.
Il sentiero che ridiscende è ancora perfettamente chiaro: giunti ad intersecare la strada sterrata si prendono le indicazioni per tornare a Veld e da qui, per il sentiero di salita, nuovamente a Gerra.
Magari non entusiasmante se svolto in estate, questo giro assume tutt'altro fascino nei mesi di inizio autunno.
Marco
Questo anello manca di un obbiettivo vero e proprio, ma attraversa boschi stupendi (dalle latifoglie alle conifere) e alpeggi incastonati in meravigliosi pascoli.
Partendo da Gerra (nel fondovalle) si entra nel bosco con il sentiero che parte dal piccolo sagrato della chiesa. Da qui non si lascerà mai il sentiero risalendo il bosco e transitando per i vari alpeggi fino a raggiungere il più alto (corte di Sopra). Un magnifico traverso in leggera salita porta ora fino alla sella (massima quota del percorso) per poi ridiscende sull'altro lato del vallone.
Si sente, purtroppo, la grande differenza con l'Italia quando si giunge nello stupendo borghetto alpino di Cazzai...pur essendo servito solo da sentiero, questo piccolo agglomerato di baite è ancora perfettamente conservato.
Il sentiero che ridiscende è ancora perfettamente chiaro: giunti ad intersecare la strada sterrata si prendono le indicazioni per tornare a Veld e da qui, per il sentiero di salita, nuovamente a Gerra.
Magari non entusiasmante se svolto in estate, questo giro assume tutt'altro fascino nei mesi di inizio autunno.
Marco
Tourengänger:
Marco_92

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare