Pizzo Tambò 3279
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi siamo in nove, gruppo misto con anche i nostri amici Alberto e Tracey, che vivono a Londra.
Dal passo si segue verso sud il sentiero ben tracciato poi segnato da ometti, in un terreno roccioso e poi prevalentemente detritico. Si passa un tratto di nevaio/ghiacciaio e poi arrivati alla base del versante occidentale dell'ultimo tratto del Tambò si sale su detriti e nell'ultimo pezzo su roccette utilizzando anche le mani, niente di che, necessita solo un po' di attenzione. Salita molto ripida ma appagante, ho trovato più "difficoltoso"......scendere.....non amo i tratti detritici! Escursione lunga ma in un bell'ambiente alpino. Ci sono tornato dopo 20 anni!
Mi scuso per le foto inserite non cronologicamente ma provengono da diverse fonti (macchina fotografica e cellulari)
Oggi con me Alberto, Tracey, Renzo, Angelo, Stefano, Leo, Matteo e Marco.
Dal passo si segue verso sud il sentiero ben tracciato poi segnato da ometti, in un terreno roccioso e poi prevalentemente detritico. Si passa un tratto di nevaio/ghiacciaio e poi arrivati alla base del versante occidentale dell'ultimo tratto del Tambò si sale su detriti e nell'ultimo pezzo su roccette utilizzando anche le mani, niente di che, necessita solo un po' di attenzione. Salita molto ripida ma appagante, ho trovato più "difficoltoso"......scendere.....non amo i tratti detritici! Escursione lunga ma in un bell'ambiente alpino. Ci sono tornato dopo 20 anni!
Mi scuso per le foto inserite non cronologicamente ma provengono da diverse fonti (macchina fotografica e cellulari)
Oggi con me Alberto, Tracey, Renzo, Angelo, Stefano, Leo, Matteo e Marco.
Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)