Primo Agosto in vetta al Pizzo Tambò, 3279 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Sognava rocce alte, spazi aperti e cielo sopra la testa. Senza, era triste.
Mauro Corona
Mauro Corona

È tradizione ormai che il 1° Agosto io ed il mio compagno lo passiamo in quota, l'anno scorso eravamo stati al Ghiridone, quest'anno il piano prevede un bel 3000 che dall'alto domina sempre le nostre snowboardate quando d'inverno andiamo a Splügen: il pizzo Tambò!
Partenza alle 6.00 e breve sosta in panetteria per prendere il tradizionale panino del 1° Agosto e poi via! Arrivati a Splügen, prima volta per me d'estate, mi fa un po' strano vedere le piste tutte in verde e transitare in mezzo ad una di esse lungo la strada che porta al passo dello Spluga.
Arrivati alla dogana, parcheggiamo, indossiamo gli scarponi e prendiamo il sentiero, dapprima gentile e ben marcato ma molto presto lascia spazio a pietriaia e ometti.
Seguiamo la via che ci porta alla base del Latthenhorn e qui incrociamo un gruppo di escursionisti che stanno facendo una meritata sosta con biscotti e the, che gentilmente ci offrono.
Alla fine ripartiamo tutti assieme e proseguiamo a breve distanza da loro, questo si rivelerà utile in seguito per superare i passaggi esposti a pochi metri dalla vetta e garantire così una sicurezza maggiore a tutti. Io ho iniziato solo da un anno a fare alta montagna, prima mi limitavo ad escursioni semplici, quindi devo fare ancora la gamba su certi passaggi.
Sulla Vedretta della Spianata, piccolo ghiacciaio intorno ai 3000 m di quota alle pendici della piramide sommitale del Tambò, non resisto ed indosso i miei fiammanti ramponi nuovi... non erano realmente necessari ma volevo provarli per la prima volta!
Per il resto è un percorso semplice e senza particolari difficoltà, ma davvero molto appagante ed il panorama è da urlo.
Buon compleanno Svizzera!
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare