Chellihorn
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Stranamente, per una delle cimi più visibili e neanche oltre modo complesse… max un pass II (F), ancora non esiste una relazione Hikriana… Va bè, mi toccherà colmare il vuoto…
Ore 8 Gabi: di fronte all’ Albergo Gabi parte il segnalato sentiero che, con alcuni tornanti in 30/35min, porta alla chiesetta Bleiki mt 1449 e al vicino alpeggio (vasto parcheggio libero per camper e Van) dal quale si prosegue brevemente a dx seguendo la strada sino al bivio-sentiero, con parte di percorso attrezza, che si segue parzialmente facendo riferimento alle indicazioni per Simplon Pass…
Ritornati più sopra nuovamente sulla strada seguirla per un pianeggiante tratto panoramico ritrovando più avanti i segnali B/R e la continuazione del sentiero per il Simplon Pass.
Passati i ruderi dell’Hobielestafel ci vuole ancora mezz’oretta per arrivare al bacino/terrapieno di Chesselchumma posto all’ingresso della morenica valletta alpina sospesa fra i fianchi meridionali del Chessel e de Chellihorn.
Ora qui il percorso non è più obbligato, si può attaccare subito a dx e seguire integralmente (come ho fatto al ritorno) l’ampia dorsale misto pascoli e giavine oppure collegarsi alla cresta da uno dei canali laterali (meglio dal 3°) uscendovi intorno alla quota 2500.
Raggiunta la quota 2881 si trova un franoso conoide con una facile placca inclinata da superare (F) che porta alla base della spaccata cima dal Chellihorn alla quale si può arrivare infilandosi in questa fessura per superare alla fine un appigliato muretto di un paio di mt.
Chellihorn ore 12: c’è più avanti una cima gemella qualche mt più alta ma che richiede qualche passaggio d’arrampicata su cresta esposta… e la cosa si fa complessa… per cui questa per oggi basta e avanza…
Bella giornata limpida per foto 380 a nastro…
Ritornato alla base della valletta a riprendere il sentiero, opto… come già era in previsione… per la variante Alpjerweg, che, dopo un’oretta di traverso semipiano, passato il Chastelbergpass, s’abbassa per una ripida costala a stretti tornati all’Alpe Egga (Alpje) dove sfruttando per lo più la strada raggiungo Alte Kaserne per completare l’escursione utilizzando (un paio di km) la Via del Sempione.
Gabi ore 16: Cambio effettuato con successiva tappa al Gabi Hotel… quello che “dice il Paleari” un tempo cambiava tutte le stagioni le commesse… ogni volta più giovani e belle, ma nessuno sapeva dove finissero le altre… e la carne che offriva il locale era una primizia!!!

Kommentare (6)