Biasca-Negressima-Nadro almeno una volta nella vita
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
......... Chiara Brenna, nella sua guida escursionistica " Ticino e Mesolcina" invita i Biaschesi, con questo itinerario denominato - almeno una volta nella vita- a riappropriarsi della propria storia, a conoscere la vita degli antenati ripercorrendo questo tortuoso sentiero, che porta all'Alpe di Negressima.
Noi siamo Varesini, ma siamo incuriositi dal titolo dell'escursione proposta dalla Brenna, perciò ci siamo cimentati nell'avventura di questo itinerario.
parcheggiamo nei pressi del cimitero di Biasca -park gratuito- e seguiamo i cartelli per S.Petronilla, sentiero con Via Crucis e ponte Romano. il sentiero sale ripido, belle le cascate della Froda, poi si oltrepassa la Cascina di Cantoi m. 644 e si prosegue nel bosco, ma si resta sempre a poca distanza dalle alte pareti rocciose che sovrastano Biasca, fino a raggiungere un punto panoramico detto della scighignera m. 1186. Si sale ancora nel bosco, si incrociano le cascine di Negressima e superata l'ultima, la via torna a salire fino ad arrivare alla parete rocciosa con" tre frecce impresse sulla roccia" di difficile comprensione. Qui bisogna seguire il sentierino che scende subito a sin, che ci porta sulla parete rocciosa dell'altra valle, contraddistinta da anelli e funi. il sentiero continua il suo percorso protetto da staccionate e funi metalliche e sbuca all'Alpe Compiett m. 1516 un'alpeggio con baite ben tenute e abitate dai valligiani locali. Dopo una pausa rifocillante e aver assaporato un caffè, offertoci dalla Signora dell'alpeggio, riprendiamo la discesa per Nadro m. 1291 che si trova su un'ampio pianoro che ci offre un'ampia veduta sulla valle .All'Alpe Compiett non ci sono indicazioni, ma sulla sterrata che stiamo percorrendo, nei pressi di una fontana si stacca un sentiero che scende alle baite di Bedra del vent m. 852 e da qui proseguiamo fino a Biasca.
Un'escursione impegnativa, richiede preparazione fisica vista la lunghezza ed il dislivello, non soffrire di vertigini, conoscenza della cartina della zona e poi si è ripagati dai bei panorami sulla valle e dai maestosi strapiombi rocciosi.
Noi siamo Varesini, ma siamo incuriositi dal titolo dell'escursione proposta dalla Brenna, perciò ci siamo cimentati nell'avventura di questo itinerario.
parcheggiamo nei pressi del cimitero di Biasca -park gratuito- e seguiamo i cartelli per S.Petronilla, sentiero con Via Crucis e ponte Romano. il sentiero sale ripido, belle le cascate della Froda, poi si oltrepassa la Cascina di Cantoi m. 644 e si prosegue nel bosco, ma si resta sempre a poca distanza dalle alte pareti rocciose che sovrastano Biasca, fino a raggiungere un punto panoramico detto della scighignera m. 1186. Si sale ancora nel bosco, si incrociano le cascine di Negressima e superata l'ultima, la via torna a salire fino ad arrivare alla parete rocciosa con" tre frecce impresse sulla roccia" di difficile comprensione. Qui bisogna seguire il sentierino che scende subito a sin, che ci porta sulla parete rocciosa dell'altra valle, contraddistinta da anelli e funi. il sentiero continua il suo percorso protetto da staccionate e funi metalliche e sbuca all'Alpe Compiett m. 1516 un'alpeggio con baite ben tenute e abitate dai valligiani locali. Dopo una pausa rifocillante e aver assaporato un caffè, offertoci dalla Signora dell'alpeggio, riprendiamo la discesa per Nadro m. 1291 che si trova su un'ampio pianoro che ci offre un'ampia veduta sulla valle .All'Alpe Compiett non ci sono indicazioni, ma sulla sterrata che stiamo percorrendo, nei pressi di una fontana si stacca un sentiero che scende alle baite di Bedra del vent m. 852 e da qui proseguiamo fino a Biasca.
Un'escursione impegnativa, richiede preparazione fisica vista la lunghezza ed il dislivello, non soffrire di vertigini, conoscenza della cartina della zona e poi si è ripagati dai bei panorami sulla valle e dai maestosi strapiombi rocciosi.
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)