Monte Bolettone mt 1320
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come promesso a Pinuccia oggi saliamo al Bolettone per monitorare le sue condizioni e possibilità future. La giornata si presenta stupenda e senza vento (purtroppo per me) e cioè caldissima. Solita partenza dalla Salute e saliamo poi, passando dal campeggio estivo dei ragazzi di Albavilla (forse anche di Erba, ) seguiamo la solita strada per il Bolettone. Giunti alla forcella della Torre del Broncino (raggiungibile in pochi minuti per sentiero) decidiamo di seguire invece il bel sentierino di cresta che è anche segnalato per l'annuale trofeo Jack Canali. Fin quando si resta nel bosco va bene ma poi su prato aperto il caldo ed il sole si fa sentire parecchio. Pinuccia però sale abbastanza bene. Il sentiero praticamente è una scorciatoia della stradina e noi lo seguiamo sino ad arrivare sulla spalla est del monte. Da qui in pochi minuti arriviamo in cima. Sosta breve nel sole pieno! Dopo aver scritto il libro di vetta viste le ancor buone condizioni propongo a Pinuccia di scendere per la cresta ovest sino poi a rientrare verso est o per il sentiero di mezzo oppure passando per la capanna Patrizi più in basso. Su tutto il versante sud del Bolettone da informazioni sembra che i cacciatori abbiano creato diversi percorsi a mezza costa tagliando l'erba alta. Noi in vista della sottostante bocchetta del ex rifugio San Pietro tagliamo giù dritti per la cresta intermedia appunto su uno di questo tracciati erbosi. Poi, ritenendo inutile passare sin dalla baita Patrizi, al Dosso dei Faggi giriamo a sinistra seguendo appunto il sentiero di mezzo che porta a passare all'inizio della caratteristica fila di pini e poi arriva ancora sulla stradina normale del Bolettone. E questo è un lungo traverso su sentierino appena accennato con un taglio delle erbe e felci molto alte. Il cammino non è agevole in quanto i cacciatori hanno si tagliato l'erba ma l'hanno lasciata in loco ed oltretutto traversando il vallone concavo il caldo ha raggiunto temperature ed afa di tutto rispetto. A tal punto che Pinuccia pensava quasi di soffocare…..insomma non è stata una bella idea. Comunque poi arriviamo sulla stradina e seguiamo ancora in discesa il sentierino in cresta e la stradina sino all'auto. Secondo me l'ulteriore test è andato bene e dobbiamo proseguire settimanalmente così portando Pinuccia gradualmente più in alto….poi vedremo come sarà quando supererà i 2000-2500 metri. Pinuccia contenta poi mi ha anche detto che con il caldo feroce del traverso dopo a sera le sembrava di essere guarita (magari...speriamo nel miracolo…).
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)