Grignone e luna piena 2020

07/03/2020

Cio che provo per questa montagna non ha razionalita'...
Ne sento il richiamo, magico, magnetico, irresistibile...
Non si puo' spiegare a parole, so che devo andare...
Per me, che come esco dalla via, me le trovo la davanti, imponenti e magnetiche, le Grigne sono le Grigne.....Così come per tanti amici. Un simbolo, una montagna vera, come poche altre.....E son li, vicine, attraggono in modo compulsivo, non puoi farne a meno.....Ogni tanto ne senti il bisogno, anche fisico...
Nonostante non sia in grande forma fisica, sicuramente poco allenato in questo periodo all'ambiente innevato, dolorini vari e fastidiosi, e continui a ripetere a Max tutto questo, non riesco davvero a rinunciare all'idea.....
Ripetere l'avventura di 6 anni fa.....un sogno. Decido di provarci.
Max trascina un gruppone alla conquista della vetta. Siamo ben in 10 al ritrovo alle 12 a Lecco, con noi anche Miky, Beppe, Carlo, e gli amici di Roberto, Andrea e Marco;
vogliamo prendercela comoda e salire con calma.
La giornata è spaziale, tantè facciamo fatica a trovar parcheggio alla chiesetta. Alla partenza, poco prima delle 13, fa fin troppo caldo, in breve nonostante il ritmo blando, siamo in maniche corte, ma sappiamo che su fara' bello fresco, x cui siamo ben attrezzati con vari strati. Quasi alla fine del bosco troviamo la prima neve, al Pialeral, poco dopo le 14, troviamo un po di vento, prima sosta x mangiare qualcosa e poi via, con il lungo avvicinamento ai Comolli, il gruppo si sgrana, con me e Max che arriviamo con calma, verso le 15.30.
Nuova pausa a mangiar qualcosa, riposarsi, coprirsi e mettere i ramponi.
E poi parte l'attacco al muro!!! Sappiamo sara' dura, x qualcuno durissima.....io e Max a sensazione.....
Solo Marco si arrende subito quando i suoi ramponi, forse un po datati, lo abbandonano, così torna indietro e con calma si rifugera' ad aspettarci al Pialeral. Un peccato.
Tratti ripidi si alternano ad altri .....ripidissimi......a momenti sembra di andar su "dritto x dritto", vertical, su quel muro del pianto a 45° , in certi momenti sembra di cadere all'indietro...non so piu' quante volte mi son fermato e mi son chiesto....Ma ce la faccio???
Una forza che viene da dentro, la consapevolezza di voler andare, oltre lo sforzo fisico, oltre le gambe che si impallano, che soffrono, che sembrano non riuscire ad andare oltre...la certezza che non mollero'...non oggi....che devo arrivare, che voglio arrivare.....che ne ho bisogno...
Il gruppo si sgrana parecchio, con i piu' allenati che ci distanziano.
Poco dopo le 17.10 anche io e Ivan sbuchiamo sulla cresta.
Ci sono, il muro è vinto, anche oggi...
Max è un po sotto, lo teniamo a vista, e dopo poco anche lui è su. Lo spettacolo da qui comincia a rapirci, le foto si sprecano, con il sole che gia' si sta preparando allo Show...Mentre percorriamo la bellissima cresta, che stavolta mi sembra piu' tecnica, con alcuni punti da far con attenzione e qualche buco in piu', le cornici si colorano e si accendono regalandoci scorci e immagini che si stampano nella mente e nel cuore. Ne è valsa la pena!!!
Con il nostro passo siamo finalmente in vetta che sono le 18, giusto in tempo x goderci lo spettacolo del tramonto, con le ultime foto rubate al "congelamento" delle mani, adesso l'aria è davvero pungente.
Il cell mi lascia, stranamente, vinto dal freddo anche lui.
Ci rintaniamo dentro il rifugio, una sistemata e si decide x una bella zuppa calda, ottima, così come la birra artigianale "Grigna", un nome una garanzia.
Se fatto buio, ed è ora di muoversi, anche se quando la ragazza del rifugio ci annuncia che fuori ci sono -8.5° qualcuno scherzando vorrebbe quasi dormire li... Ci prepariamo ben coperti ed attrezzati, non indispensabile nel dubbio sfodero anche la picozza, usata poche volte, questa è l'occasione giusta. Il freddo pungente ci assale, ma in movimento si sta bene, e il temuto vento si è ormai placato,
affrontiamo la cresta con calma, uniti, ci godiamo lo spettacolo della luci della pianura e della luna che ci illumina il percorso e rende tutto estremamente suggestivo.
Con calma affrontiamo anche la discesa del ripidissimo muro, sembra non finire mai, io e Max a chiudere il gruppo, arrivo ai Comolli molto provato, ma contento, ci risistemiamo piu' leggeri, nn fa piu' freddo, la tensione è passata e la soddisfazone scalda il cuore di tutti, e si vede. C'è il tempo per un selfie di gruppo. poi giu', la lunga piana verso il Pialeral, al solito infinita.....
Ritroviamo Marco, e sui tavoloni è l'ora delle grappe, strameritate!!!
Poi giu, nel bosco, umido dove paradossalmente ci saranno le uniche scivolate, innocue, della giornata.
La lunga sterrata finale ci porta infine alle macchine che sono ormai le 23.30.
Che dire ancora, una splendida avventura, un bel gruppo davvero.
Un grazie alla magia della Grigna. E a Max, che ha fermamente voluto quest'avventura.
Neve davvero in condizioni ideali, bella, non trasformata, non ghiacciata, non troppo molle.
STRAMEGASODDISFATTO!!!!!
P.s. Rientrando alla civilta', ci raggiungono le prime pessime notizie sulla "blindatura" della Lombardia.....
ci hanno chiusi dentro !!!
Alla prossima. Speriamo presto !!!!!
In bocca al lupo e auguri a tutti, incrociamo le dita!
L'adrenalina nella notte mi resta a lungo addosso...stanco, ma felice come un bambino per un'altra sfida vinta...E rimane nel cuore, quella sensazione di compiacimento e soddisfazione, provata altre volte, per un traguardo importante, una piccola grande impresa...Grande Mario!!! Grandi tutti !!!
La voglia di Grigna è stata placata, ancora...

Massimo mi chiama inizio settimana proponendomi questa notturna al Grignone, sono salito al Brioschi 5/6 volte dalle varie vie, Bogani, Bietti, Carbonari etc, ma mai dall’invernale da Balisio, mi piace l’idea, mi piace il gruppo, mi preoccupa il dislivello.
Comunque accetto molto volentieri, Max grazie, davvero una gran bella idea, la fatica è stata tanta, soprattutto salire il muro del pianto in verticale nella neve, ma una gran bella soddisfazione una volta raggiunta la cima.
Panorama con il tramonto spettacolare, zuppetta nel rifugio corroborante, compagnia piacevolissima, discesa con le frontali nel buio con la luna che illuminava da urlo, che altro aggiungere se non una dedica canora a Max promotore sempre di grandi iniziative, ascoltare e vedere link sottostante… ”bravo ta set stà bravo…”.
Ciao dal vostro Alp.Rob.
https://www.facebook.com/corotridentina/videos/397570467756158/


...INDIMENTICABILE...
Grande Massimo per averla proposta ed averci creduto fino in fondo
e grazie ragazzi ad ognuno
questa serale..mi resta nel cuore

Tiro insieme un gruppetto forse troppo numeroso visto il periodo ma l'idea piace a tanti, qualcuno è molto scettico ed è sul punto di rinunciare ma io sono troppo determinato e voglio questa salita...... sarà una grande fatica perchè l'allenamento non è di certo al top.
Saliamo con molta calma fino ai comolli ma da li in avanti la musica cambia, per il sottoscritto l'ultimo tratto del muro è un calvario e ogni passo è una zavorra .... ma chi l'ha dura la vince e giunto in cresta con il gesto liberatorio dell'ombrello esprimo la mia grande soddisfazione per avercela fatta.La cresta è uno spettacolo ma per niente banale da percorrere, massima attenzione anche se le foto si sprecano. Giungo in vetta giusto per lo spettacolo del tramonto, zuppetta, birretta e poi è ora di scendere.
Sulla cresta sempre massima attenzione anche se ogni tanto richiamo i soci a voltarsi per ammirare lo spettacolo che i nostri occhi possono ammirare, discesa dal muro del pianto sempre in tensione ma poi finalmente tornati ai Comolli la tensione si può allentare anche se le auto sono ancora lontane.
Un'esperienza che ho voluto fortissimamente riprovare e che alla fine mi ha ripagato appieno ...... una figata.
Grazie a tutti x la stupenda giornata trascorsa con una magnifica compagnia, ma ora purtroppo giustamente è giunto il momento di fermarci e di separarci........ ma torneremo più determinati che mai.
Vorrei dedicare questa cima ad una persona che sicuramente ci leggerà ..... forza e tanti auguri ne ha tanto bisogno.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)