quasi Valserhorn (2885 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una giornata di sole stava per iniziare e 3 amanti della montagna pensavano di salire sulla facile cima del Valserhorn indossando chi gli sci e chi una split.
Da Nufenen iniziammo a salire diretti, inversione dopo inversione, mentre Simone la prendeva più larga, alla ricerca di pendii più dolci. Poche centinaia di metri che la sottoscritta iniziò a lamentarsi del ripido pendio.
Il sole sorse e illuminò il pendio, qui più "verticale", tanto che mi innervosii e decisi di scendere qualche metro, nel punto in cui anche Simone decise di fermarsi.
Fu così che al sole, tra chiacchiere e frutta secca, aspettammo l'imbattibile Raffaele.
Al suo ritorno prendemmo la via del ritorno, seguendo la jeppabile che con lunghi traversi ed ampi tornanti offre una discesa più tranquilla.
Io e gli sci siamo due mondi opposti!
Da Nufenen iniziammo a salire diretti, inversione dopo inversione, mentre Simone la prendeva più larga, alla ricerca di pendii più dolci. Poche centinaia di metri che la sottoscritta iniziò a lamentarsi del ripido pendio.
Il sole sorse e illuminò il pendio, qui più "verticale", tanto che mi innervosii e decisi di scendere qualche metro, nel punto in cui anche Simone decise di fermarsi.
Fu così che al sole, tra chiacchiere e frutta secca, aspettammo l'imbattibile Raffaele.
Al suo ritorno prendemmo la via del ritorno, seguendo la jeppabile che con lunghi traversi ed ampi tornanti offre una discesa più tranquilla.
Io e gli sci siamo due mondi opposti!
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden