Cima Terre Fredde


Publiziert von Alpingio , 14. Januar 2020 um 23:38.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:12 Januar 2020
Ski Schwierigkeit: WS
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1100 m
Abstieg: 1100 m
Strecke:15.6km a/r

Dopo qualche anno, torniamo anche qui, però vogliamo fare una cima mai fatta ovvero la Cima Terre Fredde, posta tra il Frerone e il Monte Laione.
Partiamo dal park di Bazena verso le 7.30 e seguiamo il mega traccione che ci porta alla malga di val fredda, prima di raggiungerla, prendiamo la deviazione a destra che taglia il pendio e che porta con lungo traverso alla sella posta tra il monte Mattoni e il monte Cadino.
Dalla sella senza togliere le pelli scendiamo per 100 mt e più su neve ghiacciata in direzione del Cornone di Blumone, con il senno di poi era meglio togliere le pelli!
Poi ripartiamo in piano e con qualche sali e scendi arriviamo a congiungerci con la traccia che sale dal Gaver.
La traccia qui inizia a salire bene maè talemente dura che ci impone di usare i rampanti.
Saliamo sino a 100 mt sotto il passo della vacca poi abbandoniamo la traccia princiapale e prendiamo una deviazione a sinistra che con qualche zig e zag ed un traverso ci porta in una valletta che conduce al lago cadino alto.
Finalmente vediamo la nostra meta!
Senza raggiungere il lago, con un traverso a sinistra ci portiamo quasi sotto le roccie della cima e da qui, in traverso, seguiamo le tracce che vanno a prendere la facile cresta nord.
Dalla cresta in breve siamo in vetta con vista bellissima sul lago della vacca e sul cornone di Blumone!

Ci prepariamo per la discesa e ritorniamo facilemente alla deviazione per il passo di val fredda, infatti decidiamo di rientrare da qui per evitare il lungo rientro dal percorso che abbiamo fatto all'andata.
Con lungo traverso in discesa ci portiamo sotto il passo di val fredda (da fare con neve assestata!) poi ripelliamo e saliamo di 100mt sino al colle, da qui scendiamo ed andiamo a recuperare le tracce di discesa del Frerone e racchettando in alcuni punti, poi ritorniamo alla malga di val fredda ed in breve poi al Park.

Bellissima gita, in uno degli ambienti simbolo della val camonica, neve per lo più trasformata e a tratti ventata, però ha mollato poco!

Con Paola

Tourengänger: Alpingio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

cristina hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 09:12
In questi giorni ho visto che sono stati in molti in zona, secondo te è possibile girarci senza ciaspole o sci, con i soli ramponi?

Gli ultimi orobici sono saliti così ma si parla di qualche settimana fa...Non abbiamo voglia di scarrozzarci le ciaspole sulle spalle per nulla...

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 19:31
Oh si certamente, abbiamo visto molta gente con solo i ramponi!
Ciaooo ;)

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2020 um 09:50
Immaginavo, peccato che questo week non sembra bello come i passati :-(

siso hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 10:54
Che bella la Val Camonica in inverno!
Complimenti per la scelta.
Un caro saluto,
siso.

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 19:32
Si hai proprio ragione Siso!
Grazie
Giovanni

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 13:15
Bellissima zona, ci tornerei volentieri. Bravi.

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 19:32
Si è proprio bella ed a torto ci vengo poco!
Grazie Emi
Giovanni

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 18:16
Wow bellissima uscita con le pelli!!!!

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 19:33
Grazie Irene, speriamo però in un po di farina ora!
Ciao
Giovanni

Menek hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 18:49
Posti unici!

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 19:35
Davvero! Questa volta ho sconfinato nel tuo giardino credo..!
Giovanni

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2020 um 17:25
Esatto. :)))


Kommentar hinzufügen»