Cornone di Blumone Cime Laione e Terre Fredde
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con Pier e Marco partiamo presto da Bazena saliamo al passo di Valfredda e con lungo traverso arriviamo al rif. Tita Secchi, breve sosta cambio di assetto e ripartiamo vrso il passo Blumone, la giornata e ventosa e in cielo ci sono velature che impediscono al sole di scaldarci.
Con picca e ramponi su buona traccia saliamo al Cornone di Blumone solo nel canalino finale c'è da fare un pò di misto altrimenti la salita è tutta su neve.
Ritornado al passo incontriamo Beps65 ed Eve anche loro diretti al Blumone dopo i saluti noi ci dirigiamo alla cima di Laione l'intenzione era di continuare per chesta sino al Frerone ma i tempi erano stretti visto i miei vincoli sull'orario di rientro ci proviamo ugualmente ma giunti sulla dima di Terre Fredde non azzecchiamo la via di discesa dal verante ovest perdendo tempo prezioso e costringendoci dopo ravanata tra i massoni a prendere il sentiro che viene dal rif. Ghesa passo Valfredda ed auto
Altra bella giornata di Montagna
Con picca e ramponi su buona traccia saliamo al Cornone di Blumone solo nel canalino finale c'è da fare un pò di misto altrimenti la salita è tutta su neve.
Ritornado al passo incontriamo Beps65 ed Eve anche loro diretti al Blumone dopo i saluti noi ci dirigiamo alla cima di Laione l'intenzione era di continuare per chesta sino al Frerone ma i tempi erano stretti visto i miei vincoli sull'orario di rientro ci proviamo ugualmente ma giunti sulla dima di Terre Fredde non azzecchiamo la via di discesa dal verante ovest perdendo tempo prezioso e costringendoci dopo ravanata tra i massoni a prendere il sentiro che viene dal rif. Ghesa passo Valfredda ed auto
Altra bella giornata di Montagna
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)