In sella! da Cavigliano a Boschetto.


Publiziert von micaela , 19. Dezember 2019 um 21:08.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum: 1 November 2019
Mountainbike Schwierigkeit: L - Leicht fahrbar
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 350 m
Strecke:Una sessantina di km per il circuito A/R
Kartennummer:CNS al 50.000: 1312 Locarno - 1292 Maggia - 1291 Bosco-Gurin

Ognissanti.
Giornata stupenda per fare una lunga facile pedalata, seguendo la ciclopista, molto bene indicata da fieri cartelli e paline.
Solo un tratto non è ancora stato completato, tra l'uscita di Someo e Visletto, e risulta poco piacevole, perché le automobili la fanno da padrona, e su lunghi tratti diritti i conducenti impazienti non si privano certo di dare gas a manetta.
Un paio di curve, senza visibilità per gli automobilisti feroci, sono da pedalare con molta prudenza. Mancano anche i marciapiedi che, se pur vietati ai ciclisti, offrirebbero qualche protezione!

Sono "infedele" al tracciato ufficiale e più diretto: dopo le scuole dei Ronchini, splendidamente nascoste in mezzo al bosco e a due passi dall' argine del fiume Maggia, attraverso il ponte che mi porta sulla riva destra del fiume, a Moghegno.
Si vedono case e stradine in lontananza che sembrano portare a Lodano, e magari oltre...

Effettivamente una stradina nel bosco a mezza costa vagabonda gentilmente e con dolci pendenze sino a Lodano, regalando cappellette e scorci splendidi di fogliami autunnali, tutta la gamma dal marrone all'oro.
Da Lodano, vorrei continuare a girovagare senza tempo su stradine secondarie, ma tutte quelle seguite mi portano o a ronchi o a sentieri malmessi, che la mia bici non saprebbe domare!

(Ronco, ronchi: terreno rubato al bosco o al terreno ancora incolto. Roncare: tagliare, potare, estirpare, in genere per mettere a coltivazione un terreno. In questo caso, creare vigneti.)

Riprendo a pedalare beata sulla ciclopista, beata sino all'uscita di Someo, dove, alt! si deve pedalare sulla rischiosa strada cantonale.
Metto i gas, recito ave marie, via! via! via veloci dalle auto assassine in agguato!

Arrivata a Cevio, decido di inoltrarmi di poche centinaia di metri in val Rovana, per fare una visita alla frazione di Boschetto, che non conosco.
Bellissimo, tranquillissimo paesino, piccolo, poche case raccolte attorno alla chiesetta.

Ma già si accumulano nubi nel cielo, e il fogliame prima tutto un brillìo d'oro, ora brunito, cinereo...
Mi fermo per un caffè veloce in piazza a Cevio, due chiacchiere con gli anziani del posto, intenti a rifare il mondo, e a sparlare dei nostri politici. Sorpresi di vedere una ciclista colorata come un alberello di Natale, e con due vistose ginocchiere a protezione di arti preziosi.
Prime gocce uscendo dal caffè...

Il ritorno: imitando gli antichi avversari Anquetil e Poulidor, o meglio, canticchiando il Bartali di Jannacci!
Veloce qual automobile sfreccio sulla cantonale, masarata come un pulcino arrivo a casa.



Tourengänger: micaela


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 14:27
Complimenti per il bellissimo reportage ricco di belle immagini e per la lunga e remunerativa gita in bici. 60 km non sono uno scherzo ma la tua Elettrina ti ha dato una mano (presa forse sotto consiglio del Chirurgo Belzebù?).
Brava!

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 22:03
Grazie Giulio,
Sapevo, da antichi reportages, che anche tu sei un amante sfegatato della bicicletta, quella "vera", suppongo!
Io sono nata su una bici. Di quelle "vere" ne ho addirittura tre: la city, la country, la mountain.
Ho fatto la patente dell'auto a quarant' anni, è tutto dire!
Anche a Ginevra, sempre a gironzolare, di giorno, di notte, sotto l'acqua, nei pantani, per i sentieri e le sterrate di campagna.

Si, il mio chirurgo ci ha messo lo zampino, ahahah! qui è proprio il caso di dirlo! Lo racconterò in un prossimo rapporto.

Un abbraccio, Micaela.

Menek hat gesagt:
Gesendet am 23. Dezember 2019 um 11:17
Dai che con la bici ti tieni in forma per le prossime uscite a piedi...
Abbracci
Menek

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Dezember 2019 um 17:53
Grazie, o mio moschettiere!
Ci provo. Talvolta, come durante questa settimana molto piovosa, non è possibile...
Ma ci provo!
Un abbraccio, Mitch.

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 29. Dezember 2019 um 12:39
... ma dove vai bellezza in bicicletta ... dai Mic l'importante è muoversi e rimanere a stretto contatto con la natura non importa poi in quale modo ... e se la cosa serve anche a farti tornare in piena forma continua così che ti fa solo bene !

Buon 2020 ... ciao Giorgio

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Dezember 2019 um 18:11
Grazie, sei molto caro, con le tue parole gentili!
Appena tornata da un giro in bici, un freddo cane alle mani, anche guantate, come vedi non mollo, anche se le montagne mi osservano dall'alto, aspettando i miei scarponi su pietraie, fogliame, erba, brina, anche magari una striscioni di neve...e ne ho tanta nostalgia...
Un augurio affettuoso a te, alla mamma, e ai tuoi cari tutti.
Ciao, Mic.


Kommentar hinzufügen»