Grigna Meridionale Mt. 2184
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....siamo ormai alle ultime escursioni estate/autunno e decidiamo di colmare una grave mancanza… non siamo mai stati in Grigna e allora perché non salire sulla Grignetta il sabato e poi la domenica dedicarla al Grignone…. detto… fatto…!!!!
La Grignetta offre tanti sentieri tra i quali il più semplice per raggiungere la vetta è la Cresta Cermenati.
Per salire in Grignetta il nostro punto di partenza sono i Piani dei Resinelli, dove un ampio parcheggio consente la sosta gratuita.
Si intraprende il sentiero che va verso il Rifugio Porta ed una volta giunti al rifugio lo si aggira sulla destra salendo per uno stupendo bosco di faggi.
Appena usciti dal bosco la Grignetta si apre ai nostri occhi e ci troviamo ad un crocevia da cui partono diversi sentieri, si prosegue diritto per la Cresta Cermenati, sentiero n.7, il sentiero è abbastanza ampio e evidente.
Una volta superato il raccordo per la Cresta Sinigallia, si continua fino a raggiungere lo sbocco del canalone Caimi.
Lungo il cammino si incrocia il raccordo con il sentiero Cecilia, dove si può ammirare lo spettacolare panorama sull’aspetto più affascinante della Grignetta: il suo volto di torrioni e pareti calcaree.
La meta è prossima.
Si entra in un ripido canalone dove, con l’ausilio di catene nel tratto finale, si giunge direttamente in cima alla montagna, oggi superaffollata!!!!
Un sabato di fine autunno caldissimo, un cielo sereno, viste uniche sul lago di Como e sui 4000 della Valle D’Aosta, del Vallese e della Valtellina….e domani… beh prevedono ancora bel tempo…….. e ci aspetta un’altra scorpacciata di panorami salendo al Grignone!!!!!
Nadia e Graziano
La Grignetta offre tanti sentieri tra i quali il più semplice per raggiungere la vetta è la Cresta Cermenati.
Per salire in Grignetta il nostro punto di partenza sono i Piani dei Resinelli, dove un ampio parcheggio consente la sosta gratuita.
Si intraprende il sentiero che va verso il Rifugio Porta ed una volta giunti al rifugio lo si aggira sulla destra salendo per uno stupendo bosco di faggi.
Appena usciti dal bosco la Grignetta si apre ai nostri occhi e ci troviamo ad un crocevia da cui partono diversi sentieri, si prosegue diritto per la Cresta Cermenati, sentiero n.7, il sentiero è abbastanza ampio e evidente.
Una volta superato il raccordo per la Cresta Sinigallia, si continua fino a raggiungere lo sbocco del canalone Caimi.
Lungo il cammino si incrocia il raccordo con il sentiero Cecilia, dove si può ammirare lo spettacolare panorama sull’aspetto più affascinante della Grignetta: il suo volto di torrioni e pareti calcaree.
La meta è prossima.
Si entra in un ripido canalone dove, con l’ausilio di catene nel tratto finale, si giunge direttamente in cima alla montagna, oggi superaffollata!!!!
Un sabato di fine autunno caldissimo, un cielo sereno, viste uniche sul lago di Como e sui 4000 della Valle D’Aosta, del Vallese e della Valtellina….e domani… beh prevedono ancora bel tempo…….. e ci aspetta un’altra scorpacciata di panorami salendo al Grignone!!!!!
Nadia e Graziano
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)