Grigna Meridionale (2184 m) Sinigaglia+Cermenati by night
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sfido chiunque della comunità hikeriana italiana a non conoscere la Grigna Meridionale, comunemente chiamata Grignetta. Seppure ci sono stata più volte pure io, non ero mai passata dal suo versante SE.
Così, nel pomeriggio ci scambiamo due whatsapp e ci ritroviamo a Lecco (stazione FS) alle 19, per salire in auto ai Pian dei Resinelli.
Lasciata l'auto saliamo per la strada asfaltata e prendiamo il sentiero che velocemente porta al Rifugio Carlo Porta. Proseguiamo e saliamo per la Cermenati, mentre qualcuno sta già scendendo. Il cielo si colora di un rosso acceso, ed uno stambecco ci regala una foto da urlo, in posa contro il cielo. Raggiunto il bivio per il Torrione Magnaghi lo seguiamo, attraversando lo sfasciumoso Canale Porta. Seguiamo gli sbiaditi bolli bianchi alla luce della frontale, e qualcuno lo perdiamo ma ritroviamo velocemente la traccia, a ridosso del Magnaghi. Saliamo in impennata fino a giungere all'inizio della Cresta Sinigaglia. Un itinerario alternativo da cui non ero mai passata. Qualche roccetta e qualche catena ed eccoci in cima. Le foto parlano da sé, la luna quasi piena che illumina delle nuvole a grosse pecorelle. Qualcuno dorme in bivacco, qualche silenziosa chiacchiera davanti questo splendido panorama e giù per la Cermenati, senza incontrare nessuno. Dal Rifugio Porta prenderemo la strada asfaltata evitando così il sentiero nel bosco.
Quelle uscite improvvise, senza nessun programma, che scoppiano in un successone!!!
Così, nel pomeriggio ci scambiamo due whatsapp e ci ritroviamo a Lecco (stazione FS) alle 19, per salire in auto ai Pian dei Resinelli.
Lasciata l'auto saliamo per la strada asfaltata e prendiamo il sentiero che velocemente porta al Rifugio Carlo Porta. Proseguiamo e saliamo per la Cermenati, mentre qualcuno sta già scendendo. Il cielo si colora di un rosso acceso, ed uno stambecco ci regala una foto da urlo, in posa contro il cielo. Raggiunto il bivio per il Torrione Magnaghi lo seguiamo, attraversando lo sfasciumoso Canale Porta. Seguiamo gli sbiaditi bolli bianchi alla luce della frontale, e qualcuno lo perdiamo ma ritroviamo velocemente la traccia, a ridosso del Magnaghi. Saliamo in impennata fino a giungere all'inizio della Cresta Sinigaglia. Un itinerario alternativo da cui non ero mai passata. Qualche roccetta e qualche catena ed eccoci in cima. Le foto parlano da sé, la luna quasi piena che illumina delle nuvole a grosse pecorelle. Qualcuno dorme in bivacco, qualche silenziosa chiacchiera davanti questo splendido panorama e giù per la Cermenati, senza incontrare nessuno. Dal Rifugio Porta prenderemo la strada asfaltata evitando così il sentiero nel bosco.
Quelle uscite improvvise, senza nessun programma, che scoppiano in un successone!!!
Tourengänger:
martynred

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)