Cima Capezzone (2421 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
La meta di oggi, scelta da Massimo, è la Cima Capezzone in Val Strona. Arrivare a Campello Monti è sempre un pò noioso per via della strada lunga, piena di curve e stretta ma come si arriva in paese passa tutto! Ambiente carino e accogliente!
Si attraversa il paese e le indicazioni della nostra meta sono sempre presenti fino in vetta. Passiamo accanto a Alpe Sasso Mur poi si attraversa un rio e su ripida salita si raggiunge Alpe Piana di Via. Si prosegue passando accanto all’ Alpe Capezzone, poi un pianoro e di nuovo ripido fino al Bivacco Abele Traglio che si trova sulla riva del Lago di Capezzone. La nebbia che ci ha fatto compagnia per la seconda parte parte del percorso, diventa più consistente e ci mette in dubbio se continuare oppure fermarsi poi si decide di continuare. Si costeggia il lago sulla destra e poi svolta a destra con tratto ripido e ricco di sassi, per arrivare al Colle della Crocetta. A destra ultimo tratto ripido, ben segnalato che passando accanto a rocce che si superano facilmente raggiungiamo la cresta e la vetta, sempre immersi nella nebbia. Purtroppo abbiamo fatto la maggior parte della salita e della discesa con nebbia o tempo nuvoloso…pazienza. La gita è stata comunque apprezzata da tutti! Torneremo sicuramente ancora in Val Strona sperando in un tempo migliore!!!
...e c'è dell' altro!!!
Si attraversa il paese e le indicazioni della nostra meta sono sempre presenti fino in vetta. Passiamo accanto a Alpe Sasso Mur poi si attraversa un rio e su ripida salita si raggiunge Alpe Piana di Via. Si prosegue passando accanto all’ Alpe Capezzone, poi un pianoro e di nuovo ripido fino al Bivacco Abele Traglio che si trova sulla riva del Lago di Capezzone. La nebbia che ci ha fatto compagnia per la seconda parte parte del percorso, diventa più consistente e ci mette in dubbio se continuare oppure fermarsi poi si decide di continuare. Si costeggia il lago sulla destra e poi svolta a destra con tratto ripido e ricco di sassi, per arrivare al Colle della Crocetta. A destra ultimo tratto ripido, ben segnalato che passando accanto a rocce che si superano facilmente raggiungiamo la cresta e la vetta, sempre immersi nella nebbia. Purtroppo abbiamo fatto la maggior parte della salita e della discesa con nebbia o tempo nuvoloso…pazienza. La gita è stata comunque apprezzata da tutti! Torneremo sicuramente ancora in Val Strona sperando in un tempo migliore!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)