Motto della Croce, Motto d'Arbino e Sasso Guidà
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per oggi ripescaggio del giro programmato sabato scorso sopra Bellinzona poi abortito per evitare di intrupparmi nel caos della festa della vendemmia con partenza dal parcheggio del Castello di Sasso Corbaro quando è passato da poco mezzogiorno imboccando la via alla Pradella che passando dal Grotto dei Pacifici e in mezzo a fastidiose nubi di moscerini ( probabilmente attratti dai vicini vigneti ) mi porta all’attacco del sentiero che porta a Pian Laghetto per poi proseguire su mulattiera fino a raggiungere i Monti di Artore, una volta qui proseguo la mia salita fino a raggiungere intorno alle 13.30 uno dei più bei punti panoramici del Ticino … il Motto della Croce.
Qui mi fermo una ventina di minuti a tirare il fiato ma anche perché ne vale davvero la pena ammirare da quassù il nucleo urbano sottostante e le cime circostanti per poi riprendere a salire, raggiungo Arbinetto, sopra Arbinetto, l’Alpe d’Arbino e alle 14.40 eccomi anche al Motto d’Arbino ( fino a poco tempo fa ci si lamentava della presenza dei grossi ripetitori ma adesso a vederlo così spoglio sembra quasi insignificante anche se probabilmente in veste invernale fa tutto un altro effetto ) proseguo il mio giro salendo anche sulla cima sud-est per poi riprendere il sentiero ufficiale che passando dalla località Laghetti della Costa ( piccolo stagno / laghetto ) mi porta sulle trincee del sempre suggestivo Sasso Guidà quando sono le 15.10 dove faccio un ulteriore sosta di 15’, mi rimetto quindi in viaggio salendo alla Motta d’Urno ? ( dove sono presenti ulteriori trincee ) tornare ai Laghetti della Costa e a Sopra Arbinetto e quindi scendere in direzione di Pian Dolce e alle 16 sono alla Capanna Genzianella dove faccio una bella sosta di 1 ora comprensiva di merenda e pennichella.
Alle 17 ricomincio a scendere nel bosco in direzione dei Monti di Ravecchia passando per la tetra località dei Monti della Zotta poi una volta raggiunta la strada dei monti e il grotto Rosetta dopo una breve quanto errata divagazione continuo verso valle passando dal curioso nucleo medioevale di Prada ( del quale resta tuttora intatta la sola Chiesa di San Gerolamo ) continuo a scendere e comincio ad intravedere il Castello di Sasso Corbaro ma decisamente ben aldilà della vallata, qualche sentiero non segnalato che scende e che potrebbe forse scavallare il torrente Dragonato c’è ma non ho nessuna voglia di rinfilarmi a caso nel bosco senza alcuna certezza di riuscita perciò proseguo sul sicuro e poco prima della 19 sono all’Ospedale di Bellinzona, a questo punto non mi resta che risalire percorrendo su asfalto la via Sasso Corbaro che passando dalla bella Chiesa di Santa Maria della Neve in una ventina di minuti mi riporta al castello e al parcheggio limitrofo … e anche questo giro nonostante un gran bel mal di gambe e di piedi è andato comunque a buon fine !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,5
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Castello di Sasso Corbaro - Monti di Artore - Motto della Croce > 1h 40'
Motto della Croce - Arbinetto - Alpe d'Arbino - Motto d'Arbino > 45'
Motto d'Arbino - Motto d'Arbino cima sud-est - Laghetti della Costa - Sasso Guidà > 30'
Sasso Guidà - Laghetti della Costa - Capanna Genzianella > 30'
Capanna Genzianella / Pian Dolce - M.ti Ravecchia - Prada - Castello di Sasso Corbaro > 2h 10'
Qui mi fermo una ventina di minuti a tirare il fiato ma anche perché ne vale davvero la pena ammirare da quassù il nucleo urbano sottostante e le cime circostanti per poi riprendere a salire, raggiungo Arbinetto, sopra Arbinetto, l’Alpe d’Arbino e alle 14.40 eccomi anche al Motto d’Arbino ( fino a poco tempo fa ci si lamentava della presenza dei grossi ripetitori ma adesso a vederlo così spoglio sembra quasi insignificante anche se probabilmente in veste invernale fa tutto un altro effetto ) proseguo il mio giro salendo anche sulla cima sud-est per poi riprendere il sentiero ufficiale che passando dalla località Laghetti della Costa ( piccolo stagno / laghetto ) mi porta sulle trincee del sempre suggestivo Sasso Guidà quando sono le 15.10 dove faccio un ulteriore sosta di 15’, mi rimetto quindi in viaggio salendo alla Motta d’Urno ? ( dove sono presenti ulteriori trincee ) tornare ai Laghetti della Costa e a Sopra Arbinetto e quindi scendere in direzione di Pian Dolce e alle 16 sono alla Capanna Genzianella dove faccio una bella sosta di 1 ora comprensiva di merenda e pennichella.
Alle 17 ricomincio a scendere nel bosco in direzione dei Monti di Ravecchia passando per la tetra località dei Monti della Zotta poi una volta raggiunta la strada dei monti e il grotto Rosetta dopo una breve quanto errata divagazione continuo verso valle passando dal curioso nucleo medioevale di Prada ( del quale resta tuttora intatta la sola Chiesa di San Gerolamo ) continuo a scendere e comincio ad intravedere il Castello di Sasso Corbaro ma decisamente ben aldilà della vallata, qualche sentiero non segnalato che scende e che potrebbe forse scavallare il torrente Dragonato c’è ma non ho nessuna voglia di rinfilarmi a caso nel bosco senza alcuna certezza di riuscita perciò proseguo sul sicuro e poco prima della 19 sono all’Ospedale di Bellinzona, a questo punto non mi resta che risalire percorrendo su asfalto la via Sasso Corbaro che passando dalla bella Chiesa di Santa Maria della Neve in una ventina di minuti mi riporta al castello e al parcheggio limitrofo … e anche questo giro nonostante un gran bel mal di gambe e di piedi è andato comunque a buon fine !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,5
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Castello di Sasso Corbaro - Monti di Artore - Motto della Croce > 1h 40'
Motto della Croce - Arbinetto - Alpe d'Arbino - Motto d'Arbino > 45'
Motto d'Arbino - Motto d'Arbino cima sud-est - Laghetti della Costa - Sasso Guidà > 30'
Sasso Guidà - Laghetti della Costa - Capanna Genzianella > 30'
Capanna Genzianella / Pian Dolce - M.ti Ravecchia - Prada - Castello di Sasso Corbaro > 2h 10'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)