Rifugio Foïsc (2200m) - Alpe di Lago (2010m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L' attenta e precisa pianificazione dell' itinerario non ha sicuramente caratterizzato la giornata odierna: guidati dalla voglia di un po' di fresco raggiungiamo il Ritom e decidiamo in loco sul dafarsi.
Molta gente sulla strada che costeggia il lago... un pochino troppa per i nostri gusti.... optiamo per la prima via di sbocco disponibile: la capanna Föisc.
Un' oretta di salita praticamente in solitaria tra pascoli fioriti e rose delle alpi per arrivare a questo panoramico cucuzzolo. Una breve pausa e nuovamente ci troviamo a decidere su cosa fare...prendiamo il binocolo e diamo un'occhiata in giro ..... da qualche parte avevo letto che dalla Bocchetta di Föisc si può raggiungere il Passo Camoghè utilizzando la traversa a mezza costa.... sinceramente non ricordavo come venisse descritto il percorso ma per quello che ci era dato di vedere, il tragitto non ci attirava molto ..... sempre dalla Bocchetta un altro sentierino del tipo "un passo avanti e due indietro" saliva ripido lungo il costone che porta al Pian Alto... sicuramente fattibile la salita ma poi dall'altra parte come avrebbe buttato?
Tagliando corto ( non in termini di strada) : scendiamo al Pian Töi e risaliamo per un breve tratto la Val Canaria fino a raggiungere l'Alpe di Lago . Qui ci fermiamo per goderci qualche raggio di sole e ammirando il Pizzo Tom e il Camoghè, notiamo anche il sentiero che da questo versante scende da Pian Alto : non sembrerebbero esserci particolari difficoltà e se non fosse stato per il tempo in via di peggioramento, avremmo provato a rientrare per quella via.
Inseguiti da qualche nuvolone nero ce ne torniamo al parcheggio, passando da Pian Töi e dalla stazione di Piora, contenti e soddisfatti di questa giornata un po' tutta improvvisata.
Molta gente sulla strada che costeggia il lago... un pochino troppa per i nostri gusti.... optiamo per la prima via di sbocco disponibile: la capanna Föisc.
Un' oretta di salita praticamente in solitaria tra pascoli fioriti e rose delle alpi per arrivare a questo panoramico cucuzzolo. Una breve pausa e nuovamente ci troviamo a decidere su cosa fare...prendiamo il binocolo e diamo un'occhiata in giro ..... da qualche parte avevo letto che dalla Bocchetta di Föisc si può raggiungere il Passo Camoghè utilizzando la traversa a mezza costa.... sinceramente non ricordavo come venisse descritto il percorso ma per quello che ci era dato di vedere, il tragitto non ci attirava molto ..... sempre dalla Bocchetta un altro sentierino del tipo "un passo avanti e due indietro" saliva ripido lungo il costone che porta al Pian Alto... sicuramente fattibile la salita ma poi dall'altra parte come avrebbe buttato?
Tagliando corto ( non in termini di strada) : scendiamo al Pian Töi e risaliamo per un breve tratto la Val Canaria fino a raggiungere l'Alpe di Lago . Qui ci fermiamo per goderci qualche raggio di sole e ammirando il Pizzo Tom e il Camoghè, notiamo anche il sentiero che da questo versante scende da Pian Alto : non sembrerebbero esserci particolari difficoltà e se non fosse stato per il tempo in via di peggioramento, avremmo provato a rientrare per quella via.
Inseguiti da qualche nuvolone nero ce ne torniamo al parcheggio, passando da Pian Töi e dalla stazione di Piora, contenti e soddisfatti di questa giornata un po' tutta improvvisata.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare