Hübschhorn 3191m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Alla prima vera uscita estiva avevo bisogno di conciliare un dislivello "tranquillo" con la voglia di tornare in alto, così dopo il Kastelhorn dello scorso anno opto per un'altra pietraia infinita, anche se la breve cresta finale e il panorama di vetta ripagano dello sforzo fatto.
Si parte dall'Hospice del Sempione, puntando verso il Rotelsee e iniziando a salire per pratoni via via sempre più ripidi.
Attorno a quota 2400 mt l'erba lascia completamente il posto alle rocce: si sale praticamente in verticale per oltre 700 mt, nei quali si alternano sassi più piccoli e un po' più franosi a blocchi decisamente più grossi.
I segnali e gli ometti sono ben visibili anche se le tracce sono più di una e a volte ci si rende conto di essere passati da un sentiero all'altro.
Arrivati alla cima sud mancano una decina di minuti di cresta divertente e non banale, che a mio avviso giustifica la classificazione di T4.
Dalla vetta bellissima vista sul vicino Wasenhorn e sul Leone, oltre a tutti i 4000 del lato svizzero.
Nella discesa a mio avviso è bene fare attenzione e tenere la destra, perché l'inclinazione naturale del versante tende a spingere troppo a sud, rischiando di dover poi allungare la parte finale per rientrare all'Hospice.
Si parte dall'Hospice del Sempione, puntando verso il Rotelsee e iniziando a salire per pratoni via via sempre più ripidi.
Attorno a quota 2400 mt l'erba lascia completamente il posto alle rocce: si sale praticamente in verticale per oltre 700 mt, nei quali si alternano sassi più piccoli e un po' più franosi a blocchi decisamente più grossi.
I segnali e gli ometti sono ben visibili anche se le tracce sono più di una e a volte ci si rende conto di essere passati da un sentiero all'altro.
Arrivati alla cima sud mancano una decina di minuti di cresta divertente e non banale, che a mio avviso giustifica la classificazione di T4.
Dalla vetta bellissima vista sul vicino Wasenhorn e sul Leone, oltre a tutti i 4000 del lato svizzero.
Nella discesa a mio avviso è bene fare attenzione e tenere la destra, perché l'inclinazione naturale del versante tende a spingere troppo a sud, rischiando di dover poi allungare la parte finale per rientrare all'Hospice.
Tourengänger:
rupicapra

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare